Melanzane al forno con pomodorino fresco

Melanzane al forno con pomodorino fresco

Contorno – 89 Cal. Ingredienti melanzane di formato piccolo pomodori, 2 olio d’oliva aceto peperoncino fresco piccante aglio prezzemolo sale q.b. Preparazione Iniziate a preparare il sugo svuotando i pomodori dei semi, poi tritateli grossolanamente e conditeli con sale, aglio a fettine, una cucchiaiata di aceto, mezzo cucchiaio d’olio, peperoncino piccante privato dei semi, prezzemolo …

Melanzane a fungetiello-funghetto

Melanzane a fungetiello-funghetto

Ingredienti: 3 melanzane, 3/4 pomodori freschi o pelati, olive nere all’acqua, capperi, prezzemolo o basilico, 1 spicchio d’aglio, olio di arachide per friggere, olio evo, sale. Preparazione: Lavate e tagliate le melanzane a tocchetti, mettetele in uno scolapasta con una manciata di sale per farne uscire l’amaro. Sciacquatele, premetele ed asciugatele. Friggetele in abbondante olio …

Insalata di radicchio e arancia

Insalata di radicchio e arancia

Ingredienti sedano di Verona 180 g indivia riccia 100 g radicchio rosso di Treviso, due cespi arancia succo di limone scalogni ketchup olio extravergine d’oliva sale pepe Preparazione Lavate, tagliate il sedano a julienne. Tagliate la parte centrale dura del cespo di radicchio e lavatelo. Lavate l’indivia riccia e una arancia Tagliate a julienne anche …

Insalata di patate e spinaci

Insalata di patate e spinaci

Ingredienti patatine pelate 500 g spinaci in foglia surgelati 200 g carotine lessate 200 g erba cipollina aceto di mele olio d’oliva extravergine sale q.b. pepe a.b. Preparazione Mettete sul fuoco una pentola con acqua calda e, l’acqua bolle , tuffatevi le patatine. Lasciate cuocere per 15 minuti poi scolatele e lasciatele da parte. Sbollentate …

Insalata di patate

Insalata di patate

Bollire 5-6 patate, sbucciarle e tagliarle a dadini Mettere in una ciotola 2 tazze di yogurt, aggiungere un pizzico di sale, 4 foglie di menta fresca e un peperoncino verde tritato. Versare sulle patate tiepide , spolverizzare con 1/2 cucch di papricae mezzo di curry e prezzemolo abbondante. Ingredienti Patate 800 gr Erba cipollina tritata …

Insalata di melanzane e pomodoro

Insalata di melanzane e pomodoro

Ingredienti: Ecco gli ingredienti : 1 melanzana 3 pomodori un mazzetto di rucola 1 cucchiaio di senape 3 foglioline di basilico una spolverata di origano 2 cucchiai di olio una manciata di semi di sesamo Preparazione: Lavate la melanzana, privatela del picciolo e mettetela a cuocere intera nel forno finchè la sua polpa diventerà tenera. …

Insalata di fagiolini e funghi

Insalata di fagiolini e funghi

Ingredienti fagiolini 200 g champignon 100 g olio extravergine d’oliva sale q.b. menta fresca Preparazione Pulite gli champignon, eliminandola terra. Sciacquateli e tagliateli a lamelle. Lessate i fagiolini in acqua bollente, leggermente salata. Scolateli e tagliate a pezzetti. Mettete in una ciotola i fagiolini e gli champignon. Conditeli con un pizzico di sale, 2 cucchiaiate …

Insalata di champignons

Insalata di champignons

ngredienti: 6 champignons, scaglie di parmigiano, olio e 1 limone Preparazione: tappa 1 Pulire per benino gli champignons dai residui di terra ed affettarli finemente. Versarli in una ciotola aggiungendo le scaglie di parmigiano. A parte preparare una emulsione di olio, sale, limone. Versarla sopra gli champignons, mescolare delicatamente e lasciarli macerare per 15-30 minuti …

Insalata di cavolfiore con arancia

Tipo di ricetta: Antipasto Numero di porzioni: 4 Tempi di preparazione: 10 Minuto(i) Tempi di cottura: 20 Minuto(i) Difficoltà: Molto facile Ingredienti: 500 grammi di cavolfiore; 1 arancia media; 2 cucchiai di sapa di mosto (o in alternativa aceto balsamico); 1 cucchiaio di olio d’oliva; una manciata di granella di fave di cacao (oppure mandorle …

GRATIN DI CAVOLFIORE E BROCCOLETTI

GRATIN DI CAVOLFIORE E BROCCOLETTI

ngredienti per 4 persone 1 grosso cavolfiore – 1 grosso broccolo – 1/2 litro di besciamella già pronta – noce moscata – burro – Grana Padano grattugiato – pangrattato – sale Tagliare a tocchetti il cavolfiore e il broccolo; lessarli in poca acqua salata (o, meglio, cuocere a vapore oppure con il microonde). Intiepidire la …