Patate lessate: 270 gr Ceci in barattolo sgocciolati: 240 gr Pesto: 50 gr Olio extravergine di oliva: 10 gr Origano: q.b.Sale: q.b.

e le sue liste
Patate lessate: 270 gr Ceci in barattolo sgocciolati: 240 gr Pesto: 50 gr Olio extravergine di oliva: 10 gr Origano: q.b.Sale: q.b.
Ingredienti delle polpette di ceci: 400g di ceci cotti e scolati (puoi usare ceci in scatola o cotti da te) 1 piccola cipolla, tritata finemente 2 spicchi d’aglio, tritati 1 carota, grattugiata 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato 1 cucchiaino di cumino in polvere 1 cucchiaino di paprika 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato Sale …
Gli ingredienti: Per una quindicina di polpette ti occorreranno: 250 grammi di ceci lessati in scatola; 50 grammi di pane grattugiato; uno spicchio d’aglio; una carota e una melanzana; qualche fogliolina di basilico fresco; sale e pepe quanto basta; olio extravergine di oliva quanto basta. La preparazione La prima cosa è mondare gli ortaggi. Si …
200 g di riso per minestra 400 g di zucca al netto dello scarto 2 patate grandi 1 carota , 1 costa di sedano e 1 cipolla 1 spicchio d’aglio 1 crosta di parmigiano ben pulita prezzemolo aromi vari ( salvia, rosmarino, timo ) olio extravergine d’oliva sale e pepe parmigiano a sentimento 1. …
Ingredienti per 6 biscotti  la dieta delle stagioni 80 g di banana (meglio matura) 70 g di fiocchi di avena gocce di cioccolato fondente q.b. 2 cucchiaini di dolcificante o miele o sciroppo d’agave Preparazione Schiacciate bene la banana con una forchetta quindi unitela al resto degli ingredienti. Mescolate il tutto in modo da …
Olio acciughe aglio peperoncino in padella aggiungo la scarola e copro capperi olive taggiasche Anche con fagioli cannellini
Ingredienti 130 gr di fiocchi d’avena senza glutine 150 gr di yogurt greco 100 gr di uvetta 40 gr di farina di mandorle 50 gr di noci tritate tritate 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale) 2 uova 180 ml di acqua calda 2 cucchiai di olio di semi …
Zucca, carote, sedano, cipolla e zenzero, cavolo cappuccio, lenticchie e riso semintegrale, aggiungete acqua, un po’ d’olio, qualche spezia tipo timo o nepitella, alloro e rosmarino, salvia e via a cuocere lento coperto o a pressione. Salate a fine cottura e riscaldatevi fino al midollo gustandola bella calda.
Cena insalata di patate con uova 🥚 sode olive 🫒 e olio evo+
La nostra “cima” (in puglia la chiamiamo così) mangiata in ogni declinazione  con cous cous integrale, io ho aggiunto anche la mozzarella a pezzi per fare #piattounico saziante, buonissimo e fresco  #cavolfiore EDIT: dopo aver letto qualche commento, ho visto che la parola “CIMA” (senza rapa, le cime di rapa sono un’altra cosa) …