SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA

SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA

500gr spaghetti, 500gr seppie, 6 cucchiai olio, 1 prezzemolo tritato, mezza cipolla, 2 pomodori da sugo maturi, un’alice sotto sale, vino bianco secco, pepe Staccare dalle seppie i sacchetti contenenti il liquido nero, lavarli senza romperli e tenerli da parte. Soffriggere in padella con l’olio, il prezzemolo e la cipolla; unire un’alice dissalata e diliscata. …

SPAGHETTI AL CARTOCCIO CON RAGU’ DI VERDURE

SPAGHETTI AL CARTOCCIO CON RAGU’ DI VERDURE

per 6 persone,totale complessivo kcal 2857 A testa 476kcal due gambi di sedano 200gr. di cipolla 150gr. di carote 150gr. Di uvetta sultanina 100gr. di olive verdi,snocciolate e tagliate 20gr. Di capperi dissalati 20 gr. di basilico 20 gr. di prezzemolo 350gr. Di doppio concentrato di pomodoro 2 cucchiai di olio e.v 360 gr. Di …

Spaghetti con l’astice

Spaghetti con l’astice

500 g di spaghetti 2 astici di 500 g ciascuno 130 g di pomodorini 3 cucchiai di passata di pomodoro ½ bicchiere di vino bianco secco 40 g di cipolla tritata 2 cucchiai di prezzemolo tritato 1 peperoncino olio extravergine d’oliva sale pepe Scaldate in una padella piuttosto ampia un bel giro d’olio extravergine d’oliva …

Spaghetti ai peperoni

Spaghetti ai peperoni

Ingredienti: spaghetti peperoni rossi capperi pomodorini prezzemolo sale pepe olio Preparazione: .per prima cosa ho cotto in fornetto due peperoni-belli abbrustoliti- onde poter togliere facilmente la pelle. metà li ho tenuti per foderare uno stampino e l’altra meta li ho frullati con olio, qualche cappero,alcuni pomodorini al forno e una punta di peperoncino.cotto gli spaghetti …

PASTA ALLA PUTTANESCA

Tempo di preparazione totale: 35 minuti Dif!coltà: facile Ingredienti: 400 g sedani, 350 g passata di pomodoro, 80 g olive nere, 40 g alici, 40 g capperi salati, 1/4 bicchiere vino bianco secco, 1 cucchiaino di pasta d’acciughe, 4 cucchiai olio extravergine d’oliva, 1 spicchio aglio, 1 peperoncino, parmigiano grattugiato, sale. Scaldate l’olio in una padella, aggiungete lo spicchio d’aglio …

Scialatielli con zucca e calamari

Scialatielli con zucca e calamari

IN UN TEGAME METTERE DELL’OLIO,UNO SPICCHIO D’AGLIO E DOPO CHE SARA NE ROSOLATO,AGGIUNGERE I CALAMARI E LASCIARLI CUOCERE PER QUALCHE MIN.AGGIUNGERE LA ZUCCA TAGLIATA A DADINI PICCOLI,SALARE E PEPARE AGGIUNGERE DEL PREZZEMOLO TRITATO COPRIRE LASCIANDO CUOCERE A FIAMMA BASSA FINCHE’ LA ZUCCA NON DIVENTI CREMA.A PARTE CUOCERE GLI SCIALATIELLI IN ACQUA SALATA E QUANDO LA …

PA STA con calamari sogliola e piselli

PA STA con calamari sogliola e piselli

ngredienti: 250 g di schiaffoni 1 calamaro grande 1 sogliola 200 g di piselli ½ porro ½ bicchiere di vino bianco 3 cucchiai di olio evo sale pepe Preparazione: Lavate e pulite i calamari e tagliateli ad anellini. Spellate la sogliola, spinatela e tagliatela a pezzetti. Affettate il porro e mettetelo a rosolare in padella …

RIGATONI MASCARPONE E PROSCIUTTO

RIGATONI MASCARPONE E PROSCIUTTO

ngredienti per 4 persone: 400 g di rigatoni 250 g di mascarpone 200 g di prosciutto affumicato a fette spesse 1 bicchierino di Marsala 1 cucchiaino di cumino a piacere 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 40 g di burro sale Preparazione: Tagliate le fette di prosciutto affumicato a listerelle corte e strette servendovi …

Rigatoni gorgonzola e noci

Rigatoni gorgonzola e noci

Ingredienti: 200 gr di rigatoni 2 pezzetti di burro 60 gr di gorgonzola 2-3 cucchiai di panna da cucina 10-12 gherigli di noci Preparazione: n una pentola antiaderente mettere il burro, il gorgonzola a pezzetti e far sciogliere a fiamma bassa. Tritare le noci finemente. Quando il gorgonzola si sarà ben sciolto, aggiungere la panna …

Rigatoni con pesto di pomodori secchi

Rigatoni con pesto di pomodori secchi

INGREDIENTI Pasta rigatoni 400 gr Mandorle pelate 20 gr Pinoli 30 gr Basilico q.b. Pomodori secchi sott’olio 400 gr Per preparare i rigatoni con pesto di pomodori secchi (qui trovate il link della ricetta del pesto con pomodori secchi), iniziate occupandovi del pesto. Dopo aver versato i pomodori secchi nel mixer senza scolarli dall’olio in …