INGREDIENTI
Acqua
500 ml
Limoni
succo filtrato 500 ml
Zucchero
semolato 250 gr
Per preparare la granita al limone senza gelatiera, versate l’acqua in un pentolino (1) portatela a bollore e aggiungete lo zucchero (2). Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente e il liquido sarà diventato trasparente, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare lo sciroppo ottenuto (3).
Tagliate i limoni a metà, spremeteli con uno spremiagrumi (4) e filtrate molto bene il succo, con l’aiuto di un colino (5): dovrete ottenere 500 ml di succo filtrato. Incorporatelo allo sciroppo ormai freddo (6)
e mescolate bene il composto aiutandovi con una frusta (7). A questo punto, mettete la granita al limone senza gelatiera in freezer dentro ad un contenitore (coperto) di plastica o di metallo. Trascorsa mezz’ora, estraete il composto dal freezer e rimestatelo energicamente per rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati (8). Ripetete la stessa operazione ogni mezz’ora (o ogni quarto d’ora se vedete che il composto tende a compattarsi più velocemente) per altre due-tre volte, fino ad ottenere la granita al limone senza gelatiera della consistenza desiderata (9).
Ingredienti:
per lo sciroppo:
300 gr acqua
700 gr zucchero aromatizzato
per la granita
250 gr di succo di limoni
270 gr di sciroppo
480 gr di acqua.
Preparazione:
Per prima cosa,
i limoni devono necessariamente essere non trattati, questo perchè ci servirà la buccia per preparaci lo zucchero aromatizzato.
Dopo aver lavato i limoni come al solito, ne taglio uno a metà, che mi serve per ripassare le buccie dei limoni stessi.
Poi vado a tagliare finemente la buccia dei limoni, senza arrivare alla pellicina bianca, le metto in un contenitore con lo zucchero e lascio che l’essenza delle buccie si fonda con esso.
Al succo di limoni, unisco lo sciroppo precedentemente preparato.
Infine si aggiunge l’acqua.
Si ghiaccia il tutto nel freezer, rimestando spesso a mano.
Buona estate