Ingredienti
sedano di Verona 180 g
indivia riccia 100 g
radicchio rosso di Treviso, due cespi
arancia
succo di limone
scalogni
ketchup
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Preparazione
Lavate, tagliate il sedano a julienne. Tagliate la parte centrale dura del cespo di radicchio e lavatelo. Lavate l’indivia riccia e una arancia
Tagliate a julienne anche l’indivia e il radicchio, tranne una decina di foglie che utilizzerete per la decorazione. Dividete l’arancia in due metà e riducetene una in spicchietti sottili.
In una insalatiera versate la julienne di radicchio, indivia e sedano e poi decorate sistemando tutto attorno gli spicchietti d’arancia, alternati alle foglie di trevisana lasciate da parte.
Preparate il condimento: sbollentate 2 scalogni poi metteteli nel vaso del frullatore insieme con il succo di mezza arancia e quello di mezzo limone, un cucchiaino di ketchup, olio, un pizzico di sale e uno di pepe. Avviate l’apparecchio alla massima velocità, ottenendo un condimento perfettamente emulsionato, che raccoglierete in una ciotolina