Involtini di melanzane

ho tagliato le melanzane a fette e le ho messe a perdere acqua,con il macinato ho fatto l’impasto delle semplici polpette e ci ho riempito le melanzane chiudendole, a mo di involtino, con due stuzziczdenti.
li ho infarinati e li ho messi in una padella dove avevo precedentemente soffritto uno spicchio d’aglio con olio extravergine.
Dopo 10 minuti circa ho bagnato con vino bianco e ho portato a cottura…
————————————————————————————————————————————————————-

INGREDIENTI (per 8 involtini di melanzane)

1 grossa melanzana
2 spicchi di aglio
150/180 g di scamorza affumicata
prosciutto cotto a fette sottili (circa 150 g)
una ventina di olive nere denocciolate (io ho usato le taggiasche sott’olio)
pangrattato o qualche pezzetto di pane vecchio
olio extra vergine di oliva
sale
qualche foglia di basilico
Lavare la melanzana, asciugarla e tagliarla a fette, dello spessore di circa ½ cm, nel senso della lunghezza.

Grigliare le fette su entrambi i lati (io ho utilizzato una bistecchiera in ghisa).

In un mixer mettere la scamorza affumicata a pezzetti, 1 spicchio di aglio, le olive nere e un pizzico di sale. Questo sarà il nostro ripieno.

Tritare grossolanamente.

Stendere le fette di melanzana grigliate sul piano di lavoro e coprirle con una fetta di prosciutto cotto. Disporre all’estremità della fetta una cucchiaiata di ripieno.

Avvolgere la melanzana e fermare l’involtino con uno stecchino. Procedere allo stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti.

Avvolgere la melanzana e fermare l’involtino con uno stecchino. Procedere allo stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti.

In una pirofila mettere un filo di olio e disporvi gli involtini di melanzane.

Nel mixer mettere qualche pezzetto di pane vecchio (o del pangrattato), le foglie di basilico ed uno spicchio di aglio.

Tritare il tutto finemente.Cospargere questo trito sopra gli involtini di melanzane e salare leggermente.Cuocere gli involtini di melanzane in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa + qualche minuto di grill per dorarne la superficie.


Tipo di ricetta: Portata principale
Numero di porzioni: 1
Tempi di preparazione: 10 Minuto(i)
Tempi di cottura: 15 Minuto(i)
Difficoltà: Molto facile

Ingredienti:
Melenzane grigliate, 2 fette per involtino
prosciutto crudo

mozzarella

pangrattato

origano

1 albume

formaggio grattugiato

olio evo q.b.

Preparazione:

tappa 1
preparare un misto di pangrattato e formaggio grattugiato, regolandovi secondo la quantità di involtini prevista.

tappa 2
Sistemare le fette di melenzane grigliate due a due sovrapponendole leggermente, quindi sistematevi sopra le fette di prosciutto, la mozzarella a fettine e spolverizzate di origano.

tappa 3
arrotolate gli involtini, fermate con uno stecchino, passate nell’albume sbattuto, quindi passate nel misto di pangrattato e formaggio e sistemate nella pirofila o nelle pirofiline individuali.

tappa 4
spolverizzate ancora di formaggio grattugiato e spruzzate d’olio, quindi infornate circa 15 minuti a 180 fino a gratinare.

Gustate tiepidi.


INGREDIENTI ( per 4 persone )

 

1 melanzana viola
100 g di prosciutto crudo
un cucchiaino di timo fresco
qualche foglia di basilico
olio extra vergine d’oliva
sale fino e grosso
carciofi alla brace sott’olio
pepe
Lavare la melanzana e tagliarla a fette di ½ cm circa nel senso della lunghezza. Metterle in uno scolapasta, cospargerle di sale grosso e lasciarle riposare per almeno 30 minuti in modo che perdano l’acqua di vegetazione.

 Trascorso il tempo necessario, eliminare il sale rimasto e asciugare le fette tamponandole con un telo o con carta da cucina.

Grigliare le fette di melanzana su una piastra di ghisa ondulata 2/3 minuti per parte.

 Disporle su un largo piatto e condirle con un filo d’olio, un pizzico di sale fino, una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo. ( E qui, tutta presa a cucinare, mi sono dimenticata di fare la foto  ).

Appoggiare, poi, su ogni fetta di melanzana 1 fetta di prosciutto crudo ( 2 se sono piccole, la melanzana deve essere completamente ricoperta ) e uno spicchio di carciofo alla brace sott’olio.

vvolgere, quindi, le fette formando degli involtini.

Fissare ogni involtino con uno stecchino e infilzarvi una foglia di basilico.


Ingredienti:
1 melanzana lunga viola di media grandezza
50 g prosciutto dolce (tp. San Daniele)
1/2 mozzarella
50 g bresaola
1 limone
olio evo
menta
Preparazione:
tappa 1
Lavare la melanzana e tagliarne le due estremità.
Tagliarla a fette alte 4 – 5 mm e metterle in uno scolapasta, coperte da un peso, per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, grigliare le fette di melanzana (io le faccio semplicemente appassire in forno per qualche minuto!).
Far raffreddare.
tappa 2
– Involtini gustosi:
Disporre sulla fetta di melanzana una fetta di prosciutto (io non tolgo il grassetto così, sciogliendosi, insaporisce il tutto), un pezzetto di mozzarella ed arrotolare. Fermare l’involtino con uno stuzzicadenti.
Preparati tutti gl involtini, disporli in una pirofila da forno (io sporco la pirofila con un pezzo di scottex ed olio, così la pietanza non attacca ma non c’è olio in eccesso!!)
Disporre sopra ad ogni involtino un fiocchetto di mozzarella.

tappa 3
Involtini light:
Disporre sulla fetta di melanzana, una di bresaola, qualche fogliolina di menta, spremere un pò di limone ed arrotolare a formare l’involtino.
Fermare con uno stuzzicadenti e su ognuno disporre mezza fettina di limone.

tappa 4
Preriscaldare il forno e infornare gli involtini a 180 per circa 10 – 15 minuti.