Tipo di ricetta: Portata principale
Numero di porzioni: 6
Tempi di preparazione: 40 Minuto(i)
Tempi di cottura: 1 ora(e)
Difficoltà: Molto facile
Ingredienti:
Ingredienti per la pasta fresca:
300 gr di farina tipo 00
3 uova
un cucchiaio di acqua
un pizzico di sale
Ingredienti per il condimento:
1 scalogno
5 cucchiali di olio extravergine d’oliva
600 gr di passata di pomodoro
6 foglie di basilico
400 gr di ricotta
80 gr di parmigiano grattugiato
150 gr di scamorza affumicata
sale q.b
un cucchiaino di zucchero
Preparazione:
tappa 1
Si prepara la pasta facendo la fontana con la farina e sbattendo al centro le tre uova aggiungendo un pizzico di sale. Si inizia ad impastare aggiungendo un po’ d’acqua per mantenere elastico e morbido l’impasto. Una volta lavorata si avvolge con della pellicola trasparente e si mette a riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
tappa 2
Si soffrigge lo scalogno fatto a pezzetti grossolani in una casseruola con i cinque cucchiai di olio extravergine d’oliva.
tappa 3
Si elimina lo scalogno e si aggiunge la passata di pomodoro allungata con un po’ d’acqua. Si sala, si unisce un cucchiaino di zucchero e le 6 foglie di basilico e si cuoce coperto per circa mezz’ora.
tappa 4
Si tira la pasta fino a formarne delle sfoglie lunghe e sottili (posizione numero cinque della macchinetta) che poi verranno sbollentate in abbondante acqua salata con l’aggiunta di un cucchiaio di olio per far si che non si attacchino.
tappa 5
Mentre si lascia asciugare la pasta su un canovaccio pulito si lavora la ricotta con il parmigiano grattugiato e un mestolo del sugo di pomodoro precedentemente preparato (aggiustando di sale se necessario).
tappa 6
Si affetta la scamorza affumicata e si olia una pirofila per la preparazione delle lasagne. Si stende sul fondo un mestolino di salsa e si procede a strati con pasta, composto di ricotta e sugo e poi con pasta, fette di scamorza e sugo fino al termine degli ingredienti.
tappa 7
Si copre con abbondante parmigiano grattugiato e si inforna a 200 per circa mezz’ora.