Ingredienti per 30 nuggets di pollo
Pollo petto 500 gr
Cipolle mezza (circa 45 gr)
Aglio 1 spicchio
Pane 80 gr
Sale fino 1 cucchiaino
Senape 1 cucchiaio
Salsa di soia 2 cucchiai
Olio di sem per friggere q.b.
Per la panatura
Farina 80 gr
Uova 1
Latte 80 gr
Olio di oliva extravergine q.b.
Sale q.b.
Pangrattato q.b.
Lievito chimico in polvere per salati mezzo cucchiaino
■ Preparazione
Per preparare i nuggets di pollo tagliate a pezzi il petto di pollo (1) e affettate grossolanamente la mezza cipolla (2). In un mixer mettete i pezzi di pollo (3),il pane tagliato in pezzi e un cucchiaino di sale fino (4), la cipolla affettata, l’aglio, la salsa di soia (5) e infine la senape (6). Tritate tutto per ottenere un impasto morbido e ben amalgamato, come quello delle polpette.Preparate ora la pastella per la panatura: in una ciotola stemperate la farina con il latte (7), aggiungete l’uovo e mescolate con l’aiuto di una frusta (8). Unite il lievito e un filo d’olio (9), amalgamate tutti gli ingredienti e aggiustate di sale.A questo punto modellate i nuggets: prendete una pallina di impasto da circa 30 gr (10) e modellatela a mo’ di goccia appiattita (11-12). Bagnate le mani per evitare che l’impasto si appiccichi. Dovrete ottenere circa 30 nuggets.
nfilzate un nugget alla volta con la forchetta, passatelo prima nella pastella (13) e infine nel pangrattato (14). Friggeteli in abbondante olio caldo (15) fino a che non avranno un bel colore dorato. Scolateli su carta assorbente da cucina e servite i nuggets di pollo ancora caldi.
Preparazione:
Tagliate a striscioline sottili il petto di pollo, in modo da ottenere dei bastoncini di 5-7 cm di lunghezza. Rotolate i bastoncini nella farina, successivamente inzuppateli nell’uovo e infine rotolateli nel pangrattato, per ottenere una panatura consistente. Friggeteli in abbondante olio extravergine d’oliva bollente; una volta dorati, ritirateli dal fuoco e con della carta assorbente eliminate l’olio in eccesso. Serviteli caldissimi, affinché risultino croccanti. Insaporite con un po’ di sale prima di servire.
Accorgimenti:
Anziché comprare già pronto il pangrattato, potete farlo voi in casa, grattugiando del pane secco (crosta e mollica) e conservandolo in appositi sacchetti. La frittura risulterà più croccante, anche se un po’ più pesante, poiché questa panatura assorbe una quantità di olio maggiore.
Idee e varianti:
Se vi piace, potete aggiungere alla farina dello scalogno sminuzzato, paprika e rosmarino per rendere i vostri bastoncini più speziati.