INGREDIENTI x4
Zucca fiori 100 gr
Aglio 2 spicchi
Orzo perlato 240 gr
Burro 40 gr
Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
Cipolle cipollotti freschi 2
Cannella in polvere 1 pizzico
Parmigiano Reggiano grattugiato 50 gr
Pepe bianco macinato a piacere
Zucca 500 gr (pulita)
Brodo vegetale, 1 lt
Sale q.b.
■ PREPARAZIONE
Per cucinare l’orzotto con crema e fiori di zucca iniziate sbucciando la zucca, svuotatela dei semi e dei filamenti interni e tagliatela a dadini (2). Ponete in un tegame 40 gr di burro, uno spicchio d’aglio schiacciato e un cipollotto tritato; fate dorare gli aromi e poi aggiungete i dadini di zucca (3).
Fate appassire la zucca aggiungendo mano a mano 3 mestoli di brodo vegetale, fino a cottura avvenuta (4); poco prima di spegnere il fuoco aggiungete un pizzico di cannella in polvere. Nel frattempo, in un altro tegame, ponete 2 cucchiai di olio, aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato, il cipollotto tritato e infine l’orzo perlato (5); mescolate bene gli ingredienti per qualche secondo e poi, quando l’orzo sarà tostato, aggiungete del brodo vegetale poco per volta continuando la cottura a fuoco moderato (6).Ponete il composto di zucca in un mixer e frullate fino ad ottenere una crema liscia e vellutata (aggiungete se occorre, un po’ di brodo vegetale per renderla più cremosa) che andrete ad aggiungere, un po’ alla volta e sempre mescolando, all’orzo (7). Dieci minuti prima della fine della cottura dell’orzo (ci vorranno circa 25 minuti totali), lavate i fiori di zucca, privateli del pistillo e tagliateli a striscioline (8) (tranne due che userete per guarnire i piatti), aggiungeteli all’orzotto (9) e prima di spegnere il fuoco, aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate bene, aggiustate eventualmente di sale e di pepe (bianco macinato). Impiattate l’orzotto e guarnitelo con i fiori di zucca che avete lasciato da parte, servite ben caldo.