PAELLA

Ingredienti per 10-12 persone

700 g petto di pollo – 600 g circa riso patna – 400 g lonza di maiale – 400 g calamari tagliati ad anelli – 250 g pisellini surgelati – 24 cozze – 12 code di gamberi – 12 scampi – 6 salsicce piccanti (tipo “luganega”) – 2 peperoni gialli – 2 peperoni rossi – 1 piccola coda di rospo, a tocchetti -cipolla – polpa di pomodoro – 1,5 litri di brodo – vino bianco – aglio – zafferano – peperoncini piccanti – prezzemolo – olio d’oliva – sale

Far aprire le cozze, filtrare la loro acqua e conservarla.

In una teglia larga (meglio se quella apposta per paella) soffriggere una cipolla media tritata, l’aglio e i peperoncini con un poco d’olio e acqua.

Mettere poi a rosolare, nell’ordine: la carne (il pollo e la lonza a tocchetti), per 10 minuti, poi toglierla; i calamari, la coda di rospo e le salsicce tagliate a pezzi, ancora per 10 minuti, salando e bagnando con vino bianco; toglierli entrambi, aggiungere 100 g di polpa di pomodoro e cuocere per circa 20 minuti, aggiungere quindi i piselli e i peperoni tagliati a striscioline sottili e infine le code di gamberi.

Unire il riso alla paella, rosolarlo, aggiungere l’acqua delle cozze, la carne e il pesce messi da parte, metà delle cozze sgusciate, il prezzemolo tritato, lo zafferano sciolto in poco brodo bollente.

Coprire di brodo, poi passare in forno per 20 minuti mescolando solo una volta a metà cottura. Decorare con le cozze rimaste con il loro guscio e con gli scampi, che saranno stati fritti in olio bollente.


Piatto unico – 327 Cal.

Ingredienti

• riso 250 g

• piselli sgranati 100 g

• cozze, 20

• pomodoro, 1

• cipolla piccola, 1

• brodo vegetale

• olio extravergine

• sale• pepe

Preparazione

Pulite le cozze, sciacquatele bene e fatele aprire in una padella a fuoco vivace. Sgusciatele e filtrate il liquido di cottura.

Versate in una padella un filo di olio e la cipolla che farete soffriggere, successivamente versateci il riso e fatelo tostare, poi trasferite il riso in una teglia da forno. Mescolatevi i piselli, disponetevi sopra le cozze, il pomodoro fatto a spicchi, salate, pepate, bagnate con mezzo litro di liquido (quello delle cozze che avrete allungato con brodo vegetale), coprite la teglia con un foglio di alluminio e passatela in forno a 200 °C per circa 15 minuti, o finché il riso avrà assorbito tutto il liquido. Togliete la pirofila dal forno, aggiungete un filo d’olio e servitela.


Paella valenciana casalinga
Thu, 11/21/2013 – 14:43 — micaela
500 g di riso
1 pollo tagliato in pezzi
1 peperone rosso
150 g di pomodori pelati
250 g di fagiolini
5 friggitelli
2 carciofi (facoltativi)
2 bustine di zafferano (o colorante
alimentare)
olio extravergine d’oliva
sale
Scaldate un bel giro d’olio extravergine d’oliva nella
pentola per la paella, quindi aggiungetevi il pollo in pezzi e
fatelo rosolare uniformemente a fuoco vivace.
2. Aggiungete i fagiolini, i friggitelli ed i carciofi tagliati a
pezzettini, se li utilizzate e lasciate soffriggere per qualche
minuto.
3. Spostate tutti gli ingredienti sui bordi della pentola e
aggiungete il pomodoro e il peperone nel centro
prestando attenzione a che non bruci tutto.
4. Mescolate bene tutti gli ingredienti, aggiungete tanta
acqua quanta ne serve per arrivare al bordo della pentola.
5. Lasciate cuocere per 30 minuti regolando di sale.
6. Unite a questo punto il riso che distribuirete in modo
uniforme e lo zafferano.
7. Scaldate il forno Vaporex a 180°C azionando la modalità
“Cottura ventilata + vapore”, infornate la paella per 15
minuti, quindi per gli ultimi 5 minuti azionando il grill.