Paella vegetariana

Ingredienti per 6/8 persone
Riso
Arborio 600 gr

Paprika
30 gr

Olio di oliva
extravergine q.b.

Zafferano
2 bustine

Pomodori
passata 300 gr

Carciofi
cuori 300 gr

Piselli
200 gr

Prezzemolo
tritato 2 cucchiai

Aglio
1 spicchio

Cipollotto fresco
1

Cavolfiore
200 gr

Peperoni
250 gr

Carote
220 gr

Fagiolini
piattoni (o taccole) 230 gr

Fagioli
bianchi di Spagna lessati 200 gr

Sale
q.b.

Brodo
vegetale 2l circa

Funghi
champignon 220 gr

■ Preparazione

Per preparare la paella vegetariana iniziate con il taglio delle verdure: tritate finemente il cipollotto (1) e l’aglio (che se preferite potete lasciare intero); lavate bene il cavolfiore e tagliatelo in cimette (2): lavate i piattoni e divideteli in pezzi simili a dei rombi (3).


Proseguite con i peperoni: lavateli, eliminate i semi e i filamenti bianchi all’interno, e tagliateli sempre in rombi (4); pelate le carote e tagliatele in pezzi (5); pulite e tagliate i funghi (6) seguendo il procedimento illustrato qui (Pulizia e taglio dei funghi champignon).


Infine tagliate in quarti i cuori di carciofo (7). Prendete ora un capiente tegame: versate sul fondo un po’ di olio extravergine, unite il cipollotto tritato e l’aglio insieme a un mestolo di brodo e a una presa di sale. Fate cuocere per qualche minuto, fino a che il cipollotto non sarà diventato tenero, e aggiungete le carote (8). Aggiungete poi i peperoni e i piattoni (9) e lasciate cuocere per almeno 10 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo se necessario.


A questo punto aggiungete i cuori di carciofo e i funghi (10); i cavolfiori e i piselli (11) e per ultimi i fagioli bianchi di Spagna (12). Fate cuocere il tutto ancora per 10 minuti, aggiungendo sempre un mestolo di brodo se il composto è troppo secco.


Trascorso questo tempo unite la passata (13) e il brodo restante (circa 1,8 l per 600 gr di riso) (14), tenendone da parte due cucchiai in cui stemperare lo zafferano. Aggiungete le spezie: prima la paprika (15),


poi lo zafferano (16) e aggiustate ancora di sale. Unite il riso Arborio (17) e mescolate per l’ultima volta, sparpagliando il riso per tutta la pentola. Da ora in poi non dovrete più mescolare ma solo smuovere un po’ il riso muovendo la pentola. Fate cuocere a fuoco vivace per 7/8 minuti e terminate la cottura del riso, abbassando la fiamma a fuoco medio per altri 10 minuti (18). Una volta cotta, potete condire la vostra paella vegetariana con una manciata di prezzemolo tritato, se lo gradite, e portarla in tavola!