Pandolce genovese

ingredienti: 500 gr farina, 200gr zucchero 180 gr burro 340 gr uvetta 140 gr canditi misti 60 gr pinoli 2 uova 2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio 2 cucchiaini di lievito in polvere un pochino di latte procedimento: setacciare la farina con lo zucchero e il lievito, aggiungere i pinoli,l’uvetta i canditi. Aggiungere le uova,il burro fuso,l’acqua di fiori d’arancio e il latte quanto basta per ottenere un impasto legato. Raccogliere il composto a palla, appiattirla un po ,inciderla a croce sulla sommita’, sistemare il pandolce sulla carta da forno ,o sul foglio di silicone,infornare per 1 ora a 180 gradi. Volendo potete fare dei pandolcini ,il tempo di cottura sara’ circa 30 min.


 

Dose per 1 Pandolce

Burro: 85 g
Zucchero: 105g
Uova: 1
Farina: 300g
Sale: un pizzico
Uvetta: 230g
Scorza d’arancio: 75g
Scorza di cedro: 75g
Pinoli: 15g
Latte: 80g
Aroma di Rhum: 6 gocce
Aroma di Limone: 6 gocce
Vaniglia: Un Pizzico
Livito per torta: 10g (Baking powder)
Se non vi piacciono i canditi, potete sostituirli con delle gocce di cioccolato come spiegato in quest’altro articolo.

Preparazione

Impastare bene burro e zucchero fino ad ottenere una crema senza grumi.
Aggiungere gli aromi, la vaniglia ed il sale.
Aggiungere le uova.
Impastare, senza montare le uova.
Aggiungere i canditi (uvetta, cedro arancio e pinoli). Se l’uvetta presenta dei grumi, disfarli bene prima di aggiungerla all’impasto.
Impastare in modo che i canditi siano ben mescolati.
Da parte, preparate la farina con il lievito.
Aggiungete la farina con il lievito e il latte all’impasto
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto e friabile (tipo pasta frolla).
Attenzione! Dopo che avete aggiunto la farina non dovete lavorare a lungo l’impasto per evitare che l’uvetta ed i canditi di disfino. Inoltre l’impasto dei pandolci bassi non deve assumere la consistenza, per esempio, della pasta da pizza o della sfoglia.
A questo punto date all’impasto la forma di un disco spesso circa 3,5 cm

Imprimete una matrice facendo una leggera pressione con una spatola di plastica

Cottura

cuocetelo in forno (gia’ caldo) per circa 40 minuti a 180 gradi

Eccone uno a forma di cuore fatto da Luca (mio figlio) sostituendo i canditi con gocce di cioccolato


ngredienti:
farina bianca 00 gr. 500
zucchero semolato gr. 200
burro freschissimo gr. 155
uvetta passolina gr. 100
cedro candito gr. 50
pinoli gr. 50
6 cucchiaini di lievito in polvere
un uovo
un limone
Marsala
sale
zucchero a velo facoltativo
Preparazione:
Fare ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida, per un quarto d’ora. Versare la farina sulla spianatoia, unire lo zucchero, il lievito, mezzo cucchiaino di sale fino e la scorza grattugiata del limone; mescolare tutti gli ingredienti, quindi aggiungere l’uvetta passolina ben scolata e asciugata in un telo sottile, i pinoli ed il cedro tagliato a piccoli pezzetti. Mescolare di nuovo, fare la fontana e versarvi gr. 125 di burro appena sciolto. Sbattere allora l’uovo insieme ad otto cucchiaiate di marsala e due cucchiaini di succo di limone; unire anche questi ingredienti e lavorare energicamente la pasta, ammorbidendola con qualche cucchiaiata di acqua tiepida (o latte) non superando però il numero di otto cucchiaiate. Quando si sarà ottenuto un composto ben liscio ed omogeneo, formare il panettone e porlo su una placca ben unta di burro, incidere la superficie con un taglio in croce profondo mezzo cm. Lasciare lievitare il dolce per mezz’ora, poi circondandolo con una striscia di cartone, ad evitare che si sformi. Metterlo in forno gia ben caldo (200°) e cuocerlo per circo 45 minuti. Servirlo tiepido o freddo.Spolverare con zucchero a velo, a piacere.