Panini al latte

Ingredienti: per 20-24 panini piccoli circa. 500 gr farina manitoba 300 ml latte 50 gr burro 7 gr sale 60 gr zucchero una busta di lievito per torte salate,o 25 gr lievito di birra Preparazione: Sbriciolate il lievito di birra in una ciotola, aggiungete due cucchiaini di zucchero e unite 100 ml di latte appena tiepido; mescolate per sciogliere i grumi e coprite la ciotola con un piattino, attendendo che sulla superficie del latte si formi una leggera schiuma. Nel frattempo scaldate appena il resto del latte, unitevi lo zucchero restante, il burro fuso e il sale, quindi mescolate bene per sciogliere il tutto. Ponete in una capiente ciotola (o su di una spianatoia) la farina, formate un buco al centro e versatevi il composto di latte e il lievito che nel frattempo avrà formato la schiuma . Inizialmente lavorate amalgamate gli ingredienti nella ciotola stessa, poi trasferite l’impasto su un piano e lavoratelo con le mani . Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una palla , che dovrete impastare per almeno 15 minuti (mi raccomando!), fino a che il composto non diventi liscio ed elastico.Ponete l’impasto in una capiente ciotola e copritelo con un panno leggermente umido; mettetelo a lievitare in un ambiente tiepido e senza correnti d?aria per almeno due ore: la pasta deve raddoppiare il suo volume . Quando la pasta sarà lievitata, toglietela dalla ciotola e formate un salsicciotto. Dal filone di impasto ricaverete tanti pezzetti del peso di circa 30 gr ciascuno , con i quali formerete delle palline che adagerete su di una teglia foderata con carta forno. Per formare i panini non dovrete prendere il singolo pezzetto di pasta e formare una palla con movimento rotatorio dei palmi delle mani (come per fare una polpetta), perchè i panini non risulterebbero lisci, ma pieni di grinze. Dovrete invece lavorare il singolo pezzetto di impasto prendendolo con le dita delle due mani, tirare i bordi della pastaverso il basso e spingerla con i pollici alla base, premendola poi per saldarla . Così facendo, porterete le increspature alla base della panino e la sua superficie risulterà liscia; la successiva lievitazione attenuerà tutte le increspature sottostanti. Spennellate i panini ottenuti con del latte tiepido e lasciateli lievitare per almeno mezz?ora in un posto teipido e privo di correnti d’aria . Nel frattempo accendete il forno a 220° e quando i panini saranno nuovamente lievitati (, spennellateli con l?uovo sbattuto ,io li ho decorati, e infornateli per circa 18 minuti. Quando si saranno imbruniti , estraete i panini dal forno e lasciateli raffreddare. Io li ho farciti: nel formare le palline ho inserito un dadino di cioccolato fondente 🙂


500 g di farina
250 ml di latte tiepido
60 g di burro morbido
2 uova
15 g di lievito di birra
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di zucchero
10 g di sale
Fate intiepidire il latte e fatevi sciogliere il lievito di birra e lo
zucchero.
2. Versate la farina a fontana sulla spianatoia, realizzate un
buco nel centro e versatevi il latte con il lievito.
3. Sgusciate le uova, unitele insieme al sale alla farina ed
iniziate a lavorare a mano fino ad ottenere un impasto
omogeneo e morbido.
4. Aggiungete, infine 50 g del burro a disposizione lavorando
per altri 15 minuti. Qualora abbiate a disposizione
un’impastatrice, procedete introducendo gli ingredienti
nello stesso ordine e impastando con un gancio ad
uncino.
5. Raccogliete l’impasto in una palla e trasferitelo in una
ciotola molto ampia. Riponete la ciotola con l’impasto nel
forno Vaporex, selezionando la funzione “lievitazione
pasta” e lasciate lievitare il composto fino al raddoppio del
suo volume.
6. Una volta lievitato, stendete l’impasto con il mattarello fino
a 3 cm di spessore. Tagliate con un coppapasta o con i
bordi di un bicchiere dei dischetti di circa 6 cm di
diametro. Foderate una teglia con della carta forno e
ponetevi i dischetti di pasta ben distanziati l’uno dall’altro.
Lasciate lievitare nuovamente i panini in forno per altri 30
minuti circa.
7. Riunite in una ciotolina l’olio e i 10 g di burro rimasti e
mescolateli.
8. Trascorso il tempo della seconda lievitazione, spennellate i
dischetti con il composto di burro e olio ed infornateli per
18 minuti a 200°C selezionando la funzione cottura
“Pane”, questo vi permetterà di cuocere il pane con quel
giusto grado d’umidità necessario per renderlo morbido
all’interno e con una crosticina leggerissima all’esterno.