Panna cotta al caffè

ngredienti per 6 panne cotte:
Caffe
(fatto con la moka), 150 ml
Colla di pesce
8 gr
Panna
500 ml
Vaniglia
1/2 bacca
Zucchero
100 gr
…per la salsa al caffè
Caffe
(fatto con la moka), 80 ml
Cioccolato
fondente, 100 gr

■ Preparazione

Per preparare la panna cotta al caffè iniziate preparando il caffè con la moka utilizzando una miscela piuttosto forte. Mettete in ammollo in acqua ben fredda la colla di pesce. Versate la panna in un tegame, unite lo zucchero e la mezza bacca di vaniglia, che avrete tagliato a metà e dalla quale avrete estratto i semini interni (1); portate a sfiorare il bollore. Strizzate (o scolate) la colla di pesce ormai morbida ed unitela alla panna: mescolate qualche secondo e poi unite 150 ml di caffè (2) e passate tutto in un colino a maglie fini. Versate il composto ottenuto in 6 stampini della capienza di circa 125 ml l’uno (3)


e mettete in frigorifero per almeno 3-4 ore (4).
Un quarto d’ora prima di sformare le panne cotte, preparate la salsa: sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente, aggiungete 80 ml di caffè bollente (5) e mescolate fino ad ottenere una salsa fluida ma non liquida. Sformate le panne cotte passando la lama di un coltello intinta in acqua bollente lungo tutto il perimetro della formina senza affondare troppo la lama (6). Intingete per un secondo lo stampino in acqua bollente e poi capovolgetelo su di un piatto da portata. Se la panna cotta dovesse stentare ad uscire dallo stampo, inserite leggermente la lama del coltello per eliminare il sottovuoto. Decorate la panna cotta al caffè con la salsina di cioccolato al caffè e, se li avete, con qualche chicco di caffè di cioccolato. Servite immediatamente.