Ingredienti
Melanzane 300 gr
Funghi champignon 300 gr
Pasta lorighittas 400 gr
Porri 350 gr
Olio di oliva extravergine q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Aglio 2 spicchi
■ Preparazione
Per preparare le lorighittas con melanzane e funghi, per prima cosa tagliate tutte le verdure. Lavate, asciugate e tagliate a cubetti la melanzana (1); pulite i funghi e tagliateli a fette (2); sfogliate il porro dalle foglie più esterne e riducetelo a rondelle (3).

Fate saltare i cubetti di melanzana in una padella antiaderente con un filo d’olio (4), mescolando con un cucchiaio di legno (5) fino a che non saranno ben dorate (6). Conditele con sale e pepe.

Fate trifolare i funghi champignon ora, mettendoli in una padella con olio e due spicchi d’aglio interi (così potrete eliminarli a fine cottura). Lasciate cuocere a fuoco basso fino a che non saranno ben teneri e conditeli con sale e prezzemolo tritato (8-9).

A questo punto stufate il porro in padella con un filo d’olio e mezzo bicchiere d’acqua (10) per 10-12 minuti. Quando sarà cotto, trasferite il porro in un mixer (11) e azionate le lame per renderlo in crema (12).

Nel frattempo, cuocete le lorighittas in abbondante acqua bollente salata (13), per il tempo indicato sulla confezione. In una padella capiente, riunite insieme gli altri ingredienti: la crema di porro, le melanzane e i funghi trifolati (14-15).

Scolate le lorighittas, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto, e uniteli direttamente nella pentola con le altre preparazioni (16). Girate la pasta per mescolare bene tutti gli ingredienti e terminate spolverizzando con del prezzemolo tritato e pepe (17-18). Le lorighittas con melanzane e funghi sono pronti!