Pasta e lenticchie

200g lenticchie,100g ditalini,passata pomodoro,olio, basilico,carota,sedano,aglio,alloro,dado

fare appassire tutti gli odori in pocco olio. Aggiungere la passata, 2 mestoli acqua, dado,basilico e alloro e soffriggere qualche minuto.

aggioungere 1 mestolo acqua fredda e poi le lenticchie precedentemente ammollate.

cuocere per 10 min

Unire 1l e mezzo d’acqua calda e cuocere a fuoco lento per 40min. aggiungere la pasta e far cuocere. togliere alloro e basilico


ngredienti per 4 persone:
250 g di pasta corta
300 g di lenticchie
100 g di sedano
2 spicchi d’aglio
100 g di cipolla
300 g di pomodori pelati
50 ml di olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Pulite e sciacquare le lenticchie e mettetele in ammollo per 12 ore in acqua fredda.
Tritate il sedano e la cipolla.
Ponete una pentola, possibilmente di coccio, sul fuoco con l’olio e, appena questo sarà caldo aggiungete la cipolla, il sedano e lo spicchio d’aglio pelato. Fate cuocere per 5 minuti, quindi aggiungete i pomodori pelati.
Quando la salsa risulterà piuttosto densa, aggiungete le lenticchie e coprite con acqua fredda (deve superare di un paio di cm il livello delle lenticchie).
Fate riprendere a bollire l’acqua e lasciate cuocere con coperchio per circa 20 minuti a fuoco basso. Regolate quindi di sale e aggiungete la pasta facendola cuocere il tempo indicato sulla sua confezione.
Togliete dal fuoco e condite con il rimanente olio a crudo.
Servite la pasta calda guarnita con abbondante pepe nero.