Ingredienti
Zucchine 450 gr
Carote 150 gr
Olio di oliva extravergine q.b.
Prezzemolo tritato 2/3 cucchiai
Pomodori perini 180 gr, ciliegia 180 gr
Sale q.b
Pepe q.b.
Piselli 200 gr
Pasta fusilli 400 gr
Mortadella 1 fetta da 115 gr
Emmentaler 120 gr
Preparazione

Per preparare la pasta fredda iniziate occupandovi del condimento.Tritate finemente il prezzemolo e mettetelo da parte (1). Prendete i pomodori, lavateli e tagliateli (se volete potete utilizzare solo i pomodori ciliegia o quelli che più vi piacciono) (2), poi lavate e pelate le carote e tagliatele a tocchetti in diagonale come mostra la foto (3). Mettete da parte i pomodori e le carote,

nel frattempo prendete le zucchine, lavatele, togliete le estremità e tagliatele a listarelle e poi a tocchetti (4). A questo punto sbollentate le verdure: prendete una pentola, riempitela di acqua, aggiungete un pizzico di sale e portate a bollore. Mettete a cuocere le carote per 3/4 minuti, scolatele e mettetele in un piatto (5). Usando la stessa acqua di cottura, fate cuocere le zucchine per 5/6 minuti poi scolatele e mettetele da parte(6).

Infine fate cuocere i piselli per 2 minuti, poi scolateli (7). Ricordatevi di non salare eccessivamente l’acqua di cottura per evitare di insaporire troppo le verdure.Tagliate la mortadella e il formaggio emmentaler a cubetti e metteteli da parte (8-9).

A questo punto mettete a cuocere la pasta, scolatela al dente e mettetela sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura (tenete da parte un po’ di acqua di cottura da aggiungere alla pasta finita se dovesse risultare asciutta). Adesso ponetela a raffreddare in un piatto aggiungendo un cucchiaio d’olio per evitare che diventi collosa (10). Prendete una ciotola, mettete i pomodori, aggiungete il formaggio (11), la mortadella (12),

il prezzemolo (13), le zucchine (14), i piselli (15)

e le carote (16). Per finire, unite la pasta al condimento (17), mescolate bene per legarla agli ingredienti, condite con l’olio e aggiustate di sale e pepe (18)