ngredienti
Per l’impasto:
200 g farina bianca
50 g Zucchero al Velo PANEANGELI
1 tuorlo
100 g burro
½ bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI
Per farcire e decorare:
300 g fragole
3 fogli di Gelatina in Fogli PANEANGELI
50 g zucchero
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
50 g Dolceneve PANEANGELI
150 ml latte freddo da frigorifero
Lettere e Numeri di cioccolato PANEANGELI
Mescolare in una terrina larga la farina setacciata, zucchero, uovo, burro e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
Impastare rapidamente il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
Stendere l’impasto sul fondo e sulle pareti di uno stampo a forma di cuore imburrato ed infarinato, formando un bordo alto 3 cm circa.
Cuocere per 13-15 minuti circa nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 210°C, ventilato: 200°C, a gas nella parte media: 210°C).
Lavare, mondare e tagliare 100 g di fragole grandi a fette di 3 mm circa di spessore. Con uno stampino a forma di cuore ricavare 12 cuoricini dalle fette esterne e 10 dalle fette interne. Tagliare a pezzettini i ritagli di fragola.
Ammollare i fogli di Gelatina in acqua fredda, come indicato sulla confezione.
Lavare, mondare e frullare i rimanenti 200 g di fragole, versarle in un pentolino e aggiungere zucchero, sale e cannella.
Scaldare il composto di fragole, aggiungere la gelatina strizzata e mescolare fino al completo scioglimento, quindi togliere dal fuoco e lasciare intiepidire in frigorifero, mescolando periodicamente per ottenere una gelificazione uniforme.
Preparare la Dolceneve come indicato sulla confezione e con la frusta a mano incorporarla delicatamente al composto. Unire i pezzettini di fragole e versare nel cestello di pasta frolla raffreddato.
Far riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Decorare con i cuori di fragola e le lettere di cioccolato.