Patate raganate

INGREDIENTI
Patate a pasta gialla 1 kg
Cipolle bianche 300 gr
Pomodori ramati 500 gr
Pane mollica di pane raffemo 150 gr
Pecorino romano grattugiato 30 gr
Origano 2 cucchiai
Olio di oliva extravergine q.b.
Sale q.b.
Pepe
Per preparare le patate raganate iniziate lavando e pelando i pomodori utilizzando l’apposito pela verdure seghettato (1) oppure uno spelucchino, tagliate poi i pomodori a fette spesse ½ cm (2). Ora sbucciate le cipolle e tagliate anche queste ad anelli dello spessore di circa ½ cm (3).
Infine sbucciate e tagliate le patate a fette spesse sempre ½ cm (4) avendo cura, man mano che ricavate le fette, di conservarle in una ciotola piena di acqua fredda per evitare che anneriscano (5). Lasciatele poi sgocciolare in un colino (6).Sbriciolate in una ciotola la mollica di pane (7). Ora prendete una pirofila ovale di ceramica di circa 21 cm per 30 cm con un fondo alto 7 cm, si raccomanda di non usare una pirofila di alluminio altrimenti si attaccheranno al fondo le verdure. Potete utilizzare qualsiasi tipo di pirofila anche più larga ma con un fondo più basso, in questo caso otterrete meno strati e dovrete ridurre i tempi di cottura. Oleate la pirofila scelta (8) e disponete uno strato di patate ravvicinate in modo concentrico (il peso totale delle patate utilizzate per uno strato è di 300 gr).Sopra le patate disponete le cipolle ad anelli (il peso totale di uno strato di cipolle è di 150 gr) (10). E sopra le cipolle sistemate i pomodori a fette (il peso totale dei pomodori utilizzati è di 200 gr) (11). Salate, pepate, versate un filo d’olio (12)e coprite con 50 gr di mollica di pane sbriciolata (13) proseguite a comporre gli strati, procedete come prima, mantenedo le stesse dosi indicate. Disponete le patate per prime (14) , le cipolle (15) einfine i pomodori (16). Salate, pepate, cospargete con un filo di olio e la mollica di pane (17). Coprite in ultimo con uno strato di patate (18). Salate, pepate,infine i pomodori (16). Salate, pepate, cospargete con un filo di olio e la mollica di pane (17). Coprite in ultimo con uno strato di patate (18). Salate, pepate,cospargete con la mollica di pane (19), il pecorino grattugiato (20), l’origano (21)e l’olio (22). Cuocete in forno statico preriscaldato (23) a 180° per 60 minuti oppure in forno ventilato a 160° per 50 minuti, avendo cura di gratinate con il grill gli ultimi 5 minuti. Quando la superficie risulterà dorata e croccante sfornate (24) le vostre patate raganate, lasciatele intiepidire e portatele in tavola. Gustate le patate raganate accompagnandole con il tipico pane di Matera.