Baccalà alla romagnola

Blog Giallo Zafferano

Ingredienti per 4-6 persone

1 kg e 300 g di baccalà già ammollato pronto alla cottura
300 g di pomodori pelati schiacciati oppure polpa di pomodori freschi
50 g di burro + 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
farina q/b
1 scalogno triatato finemente
2 spicchi di aglio
1 cucchiaino di aceto bianco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 peperoncino piccolino (facoltativo)
sale con moderazione e pepe
Procedimento

Lavate ancora una volta velocemente i pezzi di baccalà e tamponateli delicatamente con della carta da cucina. Con le mani procedete a massaggiarne la polpa e accertatevi che non vi siano rimaste delle spine all’interno della carne; poi infarinateli con cura eliminando la farina in eccesso e tenete il pezzi di baccalà da parte.

In una larga padella fate fondere il burro insieme all’olio e rosolate per qualche minuto per parte i pezzi di baccalà poi toglieteli e teneteli in caldo fra due piatti.

Aggiungete al sughetto della padella lo scalogno tritato insieme all’aglio poi, dopo qualche minuto, aggiungete un peperoncino piccolino e anche la polpa di pomodoro, salate con moderazione, pepate q/b e sfumate con l’aceto e dal bollore lasciate cuocere per 15′ a fiamma dolce.

Aggiungete il baccalà e dopo un 10′ girate i pezzi con attenzione aiutandovi con una paletta per fare insaporire anche l’altro lato del pesce e per finire spargete il prezzemolo poi lasciate riposare l’umido coperto da un coperchio per 10′ circa.

Servite il baccalà alla romagnola caldissimo con fette di pane tostato oppure polenta grigliata.