Ingredienti: per 4 persone
gr. 800 di baccalà già ammollato
3-4 patate
un sedano rapa
una manciata di prezzemolo
2 cipolle e 2 spicchi d’aglio tritati
2 foglie di alloro spezzettate
6 cucchiai d’olio d’oliva
gr. 40 di burro
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
sale
pepe
olio e pangrattato per la teglia
Preparazione:
Lessate una decina di minuti a fuoco basso il baccalà in acqua bollente, scolatelo (tenete l’acqua), togliete le lische e tagliatelo a pezzi.
Lessate anche il sedano rapa.
Accostate verticalmente i pezzi di baccalà nella teglia unta e cosparsa di pangrattato (o meglio in un tegame di coccio), introducete fra i pezzi fettine di patate e di sedano rapa; cospargete il tutto con trito di cipolla, aglio e prezzemolo e con l’alloro, irrorate con l’olio e distribuite il burro a fiocchettini, salate e pepate.
Mettete in forno a 230°, dopo un quarto d’ora, versate il brodo di cottura del baccalà, fino a coprire il tutto, spolverizzando col formaggio grattugiato e rimettete in forno.
A fine cottura il liquido dovrà essere completamente assorbito.
Servite nella teglia o nel tegame di coccio.