Ingredienti
Pasta Pici 360 gr
Pomodori ramati maturi 700 gr
Peperoncino rosso fresco 1
Olio di oliva extravergine 5 cucchiai
Aceto di vino bianco 1 cucchiaio
Sale q.b.
Aglio 6 spicchi grossi
■ Preparazione
Per preparare i pici all’aglione iniziate sbollentando i pomodori in acqua bollente per 1 minuto. Pelateli e privateli dei semi, poi tagliateli a piccoli cubetti (1-2. Spellate gli spicchi d’aglio e schiacciateli bene(3).

Ponete l’aglio schiacciato in un tegame con l’olio e il peperoncino privato dei semi e tritato finemente (4-5), fatelo rosolare a fiamma molto bassa: il soffritto dovrà cuocere lentamente, non friggere. Lasciate sul fuoco per una decina di minuti fino a che l’aglio avrà cominciato a sciogliersi. A questo punto incorporate anche i pomodori a pezzetti (6)

aggiungete l’aceto (7) e aggiustate di sale. Fate cuocere il sugo a fuoco basso fino a quando i pomodori si saranno disfatti (8), ottenendo una salsa cremosa (ci vorranno almeno 20 minuti). Nel frattempo mettete a bollire l’acqua salata per la pasta. Se il sugo dovesse asciugarsi eccessivamente potete aggiungere 2/3 mestoli di acqua di cottura della pasta (9).

Quando l’acqua bolle, calate i pici (10) e, terminato il tempo di cottura, scolateli al dente e fateli saltare nel sugo per insaporirli (11-12). Servite i pici all’aglione ben caldi!