Plum cake limone e cocco

La solarità del limone, la personalità del cocco e l’esigua presenza di farina donano a questo plum cake un’indole dolcemente estiva. Delizioso fine pasto, gratificante intermezzo. Buona domenica delle Palme a tutti con un luminoso plum cake!

Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 5
Tempi di preparazione: 15 Minuto(i)
Tempi di cottura: 25 Minuto(i)
Difficoltà: Molto facile

Ingredienti:
100 g di farina

120 g di zucchero
4 uova
Uno yogurt bianco (io al cocco e di quello buono!)
50 g di burro
50 g di farina di cocco
Un cucchiaino di scorza di limone grattugiata
Mezza bustina di lievito vanigliato
Per la decorazione
Un limone
50 g di zucchero
2 cucchiai o poco più di gelatina di albicocche
20-25 g di farina di cocco (poco più/poco meno)

Preparazione:

tappa 1
In una ciotola, setacciare la farina insieme al lievito. Unire le uova una alla volta e cominciare a montare con le fruste elettriche; unire poi in sequenza, la scorza grattugiata di limone, lo yogurt, lo zucchero, la farina di cocco ed infine il burro fuso ma freddo. Versare in uno stampo da plum cake se necessario imburrato ed infarinato ed infornare in forno caldo a 180 per 15 minuti. Dopodiché aumentare la temperatura a 210 e continuare la cottura per ulteriori 10 minuti. Effettuare la prova stecchino e sfornare. Lasciare intiepidire prima di sformarlo.

tappa 2
Per la decorazione
Tagliare il limone a rondelle, dividerle a metà e metterle in una pentola, coprirle di acqua, portare ad ebollizione e poi buttare via l’acqua. Spolverizzare le mezze lune di limone con lo zucchero, versare tre cucchiai di acqua e far cuocere finché l’acqua non sarà tutta evaporata.

tappa 3
Togliere il dolce dallo stampo e spennellarlo con la gelatina di albicocche precedentemente sciolta a fuoco basso. Spolverizzare il plum cake con la farina di cocco e decorare con le mezze lune di limone candite. Conservare al fresco fino al momento di servire.