Plumcake al limone

Ingredienti
140 gr farina
3 uova medie
190 gr zucchero
1 limone non trattato
1 cucchiaino di lievito
50 gr burro fuso
1 pizzico di sale
100 gr ricotta
Preparazione:
Lavate il limone, asciugatelo e grattuggiate la scorza. Mettetela in una ciotola e aggiungete le uova, il sale, la ricotta e lo zucchero. Sbattete bene con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto spumoso. Sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo setacciate la farina e il lievito ed aggiungeteli al composto di uova. Versate il burro. Riempite uno stampo da plumcake e infornate a 200° per 30 minuti.


Numero di persone: 4
Difficoltà: Semplice
Metodo di preparazione: In forno
Tempo di cottura/raffreddamento: 50 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti
140 g di Farina
160 g di Zucchero
3 Uova
1 Limone spremuto ebuccia grattugiata
80 ml di Yogurt magro
1/2 bustina/e di Lievito per dolci
50 g di Margarina
1 pizzico/i di Sale
q.b di Zucchero a velo
Preparazione
Riunire in una ciotola le uova con lo zucchero e la scorza del limone grattugiata e montate il tutto
con le fruste elettriche. Unite la farina setacciata con il lievito, il succo del limone, la margarina a
temperatura ambiente e lo yogurt.Mescolate bene e mettete l’impasto in uno stampo da plumcake
imburrato e infarinato (il mio è di 26cm di lunghezza) e cuocete per i primi 7 minuti a 200° poi ab
bassate a 180° e cuocete per altri 35 minuti. Quando è cotto fate la prova dello stecchino, sf
ormate e fate raffreddare. A piacimento cospargete di zucchero a velo.


ngredienti :

250 g di farina manitoba

170 g di zucchero bianco

120 ml di olio di semi di soia

70 g di yogurt bianco

3 uova intere

1 limone grattugiato più il succo (circa 2-3 cucchiai)

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Preparazione :

In una ciotola impastatrice mettete le uova con lo zucchero ed incominciate a sbattere il tutto, finchè otterrete un composto ben spumoso, aggiungete poi l’ olio di semi di soia, un pizzico di sale, il limone grattugiato più il succo, quindi, sempre mescolando, aggiungete lo yogurt bianco, la farina e, per ultimo, il lievito per dolci : sbattete bene per altri 5 minuti . Nel frattempo, con un po’ di olio ungete uno stampo per plum cake ed infarinatelo, poi versatevi all’ interno il composto preparato in precedenza, quindi, infornate in forno già caldo a 200° per circa 30 – 40 minuti (verificatene la cottura con uno stecchino) . Una volta cotto, lasciate raffreddare e servite .