NGREDIENTI
Pollo petti 600 gr
Prezzemolo foglioline 20 gr
Basilico 15 foglioline
Capperi 20 gr
Olive verdi denocciolate 20 gr
Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
Cipolle una
Carote una
Alloro 3-4 foglie
Pepe nero una decina di grani
Aglio 1 spicchio
Sale q.b.
Limoni succo q.b.
Insalata verde (facoltativa) q.b.

Per preparare il pollo in salsa verde, iniziate sbucciando una cipolla e pelando e tagliando in due una carota (1). Ponetele in circa 1,5 lt d’acqua e aggiungete le foglie di alloro e i grani di pepe. Salate e portate a ebollizione. Abbassate il fuoco e ponetevi i petti di pollo a lessare (2), dovranno cuocere dai 10 ai 20 minuti a seconda dello spessore della carne, che dovrà risultare completamente bianca ma ancora piuttosto tenera. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della salsa. In un mixer sminuzzate le olive, i capperi, il basilico, l’aglio e il prezzemolo (3).

Aggiungete 3 cucchiai di olio e una spruzzata di succo di limone e amalgamate il tutto (4). Aggiustate eventualmente di sale e se la salsa verde dovesse risultare troppo densa aggiungete a piacere un po’ d’olio, un po’ di succo di limone o un po’ d’acqua (5). Scolate quindi i petti di pollo (potete conservare il brodo per altre preparazioni), fateli intiepidire e tagliateli a listarelle regolari (6).

Mettete dell’insalata in una ciotola (7), aggiungete le listarelle di petti di pollo (8) e conditeli con la salsina verde ottenuta (9). Il pollo in salsa verde può essere anche servito con delle patate bollite.