Ingredienti:
-pollo busto(eviscerato senza frattaglie…il mio era di 1Kg)
-2 carote
-1 cipolla
-un pezzettino di aglio tritato(pochissimo!)
-1 dado(forse anche qualcosa in più)
-rosmarino q.b.
-olio q.b.
-vino bianco per sfumare
-2 bicchieri d’acqua
Per il ripieno:
-4 cucchiai di pangrattato
-3 cucchiai di formaggio grattugiato
-2 uova
-1 wurstel o se preferite mortadella,prosciutto,salame…quello che più vi gusta, ma vi assicuro che col wurstel è profumatissimo
-un pezzo di emmental o svizzero o galbani fatto a dadini
-sale q.b.
-prezzemolo tritato q.b.
Preparate il ripieno:in una ciotola mettete il pangrattato e il formaggio e il prezzemolo tritato, girate con una forchetta per amalgamare gli ingredienti, aggiungete il wurstel a pezzi e l’emmental a dadini,girate ancora, unite le due uova intere, regolate di sale e impastate velocemente.
A questo punto pensate al pollo che io sciacquo sempre prima dell’utilizzo.
Mettete all’interno del pollo il composto preparato e cercate di chiudere con degli stuzzicadenti.Se il ripieno è in eccesso non preoccupatevi perchè nulla va buttato anzi formate delle polpette e conservatele.
Se in casa avete una casseruola che oltre ad essere utilizzata sul fuoco può essere trasferita in forno è molto meglio perchè vi eviterà il travaso.
Mettete in una pentola un filo d’olio,le carote e la cipolla a pezzetti,l’aglio,il rosmarino, il dado e il pollo intero(va messo tutto contemporaneamente senza riscaldare l’olio) e fate rosolare per bene da entrambi i lati(dovrà rosolarsi almeno due volte per lato ma dovete stare attenti quando lo girate per evitare di staccare le cosce), sfumate con il vino bianco.Una volta evaporato il vino aggiungete due bicchieri di acqua e lasciate cuocere a fuoco moderato con coperchio per 40/45 minuti, voltando di tanto in tanto le verdurine e bagnando con il liquido di cottura la superficie del pollo.In questi 40/45 minuti di cottura l’acqua deve ridursi della metà ,controllate di sapore, se è necessario aggiungete ancora un pezzo di dado.
Se non avete la casseruola che vi dicevo prima…trasferite il pollo in una teglia(privatelo prima degli stuzzicadenti e cercate di inserire nell’interno un po di sughetto) , se volete farlo come me con delle patate, inseritele prima, salatele e condite appena appena con un filo d’olio aggiungete le polpette fatte con l’impasto e copritele con metà del sughetto di cottura del pollo, infornate a forno caldo a 180° per circa 40/45 minuti…se il pollo vi risulterà rosolato prima del tempo copritelo con un pezzo di carta argentata, lasciando scoperte le patate che dovranno continuare di cuocere.
Se invece avete la casseruola dovrete solo ricordare prima di aggiungere le patate di prelevare metà del liquido di cottura.
Con il liquido che vi resta lasciatelo restringere ancora a fuoco lento e una volta sfornato il pollo irroratelo!

E’ molto carino da presentare in tavola…mi sembra tanto di festeggiare la festa del ringraziamento come gli americani con il loro tacchino!!!
Ecco il suo interno…