RISOTTO AI FIORI DI ZUCCA

Ingr4pax: 360gr riso Arborio o Carnaroli, 500gr fiori di zucca, un uovo, una bustina di zafferano, 2 cucchiai di farina, sale, brodo vegetale, una cipolla, olio, burro, parmigiano.
Soffriggete la cipolla tritata e 2-3 dei fiori di zucca a pezzetti. Unite il riso e portate a cottura aiutandovi con il brodo. Poco prima di togliere dal fuoco unite lo zafferano e, a cottura ultimata, mantecate con il burro e il parmigiano. Nel frattempo fate una pastella con l’uovo, la farina e l’acqua. Passate i rimanenti fiori di zucca nella pastella, friggetli e serviteli con il risotto.

Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di riso
200 gr. di fiori di zucchina
200 gr. di zucchine verdi piccole
1 manciata di foglie di basilico
1 scalogno
un litro di brodo vegetale
una bustina di zafferano
70 gr. di parmigiano grattugiato
sale q. b.
pepe q. b.
Preparazione:
Pulire, lavare, asciugare e tagliate i fiori a strisce non troppo sottili e le zucchine a dadini.
Far appassire lo scalogno tritato finemente soffriggendolo brevemente in un pochino di olio .
Aggiungere poi le zucchine, i fiori e far insaporire 5 minuti,
aggiungere il riso , far tostare brevemente,aggiungere sale e pepe , poi aggiungere il brodo vegetale un po’ alla volta, mescolando per non farlo attaccare.
Proseguire la cottura aggiungendo poco per volta il brodo.
Quando il riso è prossimo alla cottura, unire il basilico, lo zafferano e il parmigiano grattugiato.
—————————————

ngredienti:
1/2 kg di riso Arborio
burro (125 g)
mezza cipolla tritata finemente
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 litro e mezzo di brodo bollente (va bene anche quello di dado)
4 cucchiai di parmigiano grattugiato (100 g)
2 bustine di zafferano
1 mazzetto di fiori di zucca
Preparazione:
Fate sciogliere 100 gr di burro e quando si sarà sciolto aggiungete la cipolla e fatela imbiondire. Aggiungete il riso e girandolo sempre, fategli bene assorbire il burro. A questo punto alzate il fuoco e bagnate il riso prima con il vino, che lascerete evaporare, poi con 2 mestoli di brodo bollente, le 2 bustine di zafferano ed i fiori di zucca tagliati a striscioline per il lungo; quando il brodo sarà quasi assorbito, aggiungetene altri 2 mestoli. Questa operazione verrà ripetuta per 3 o 4 volte.
Trascorsi 15 minuti, dovete assaggiare il riso frequentemente per essere sicuri che non scuocia. Se i chicchi risultano ancora duri, aggiungete mezzo mestolo di brodo alla volta e lasciate finire di cuocere. Una volta cotto, toglietelo dal fuoco, conditelo con i restanti 25 gr di burro e il parmigiano e prima di servirlo, lasciatelo riposare per 5 minuti in modo che possa mantecare bene.
RICETTA PROVATA