Rotolo di frittata con prosciutto e scamorza

Ingredienti per due frittate
Burro  30 gr
Pepe una spolverata
Sale q.b.
Uova 6 medie
…per la besciamella
Burro 20 gr
Farina 20 gr
Latte  fresco intero 200 ml
Noce moscata grattugiata una spolverata
Sale q.b.
…per il ripieno
Prosciutto cotto di Praga 180 gr
Scamorza (provola) affumicata 180 gr
per le pirofile e per cospargere
Burro q.b. per ungere
Pangrattato 2 cucchiai
Parmigiano Reggiano grattugiato 40 gr

Preparate la besciamella con gli ingredienti indicati seguendo la ricetta che troverete cliccando qui. Una volta pronta, mettetela in una ciotolina e nel frattempo preparate le frittate sbattetendo le uova in una terrina con il sale e il pepe (1) ;mettete a fondere metà del burro in una padella antiaderente (del diametro di 24 cm) (2) versandovi poi metà del composto di uova preparato (3).

Cuocete questo composto da ambo le parti (aiutatevi a girare la frittata con un coperchio), e quando la frittata sarà pronta, adagiatela in un piatto che la contenga (4). Fate così anche per la seconda metà del composto di uova.
Prendete le frittate e spalmate su ognuna di esse, dividendolo, il composto di besciamella (5). Disponete sopra ogni frittata metà delle fette di prosciutto di Praga (6),

e sopra ancora, metà delle fette di scamorza affumicata, tagliate sottilmente (7)(magari a macchina), quante ne servano per coprire il prosciutto cotto. Arrotolate la frittata strettamente (8)e preparate la seconda nello stesso modo, poi avvolgete i rotoli in carta di alluminio (9) e fateli riposare per almeno un’ora. in frigorifero.

Trascorso il tempo necessario, togliete i rotoli dall’alluminio e tagliateli a fette di circa 1 cm (10). Imburrate 4 pirofiline monoporzione e cospargetele di pangrattato (11); per ogni pirofilina disponete le fette di mezzo rotolo leggermente sovrapposte, a spirale. Cospargete la superficie di ogni pirofilina, contenente le fette di frittata, con del parmigiano grattugiato (12) e infornate per circa 15 minuti a 180° sotto il grill del forno già caldo. Servite quindi i vostri rotoli di frittata con prociutto e scamorza ben caldi nelle pirofile stesse.

■ Consiglio
Se volete, al posto del parmigiano e del burro, potreste coprire parzialmente le pirofile con qualche cucchiaio di besciamella, e un pizzico di erba cipollina tritata o prezzemolo.

■ Curiosita’
Riguardo al prosciutto di Praga, si può dire che proprio Trieste ha salvato la sua produzione, in quanto questo salume, nato nella stupenda città sulla Moldava, qui non si produce più da diversi anni. Il Friuli Venezia Giulia è invece diventata la sua seconda patria, in quanto la sua produzione continua appunto nella città di Trieste.