Ingredienti:
pomodori secchi
origano q.b,
basilico secco o vivo q.b,
peperoncino , se vi piace
aglio dipende dai gusti, io ne ho messi 2 spicchi,
olio di oliva q.b.
(se avete anche qualche oliva nera o del pesto di basilico avanzato è la morte sua!)
Preparazione:
mettere tutti gli ingredienti in una ciotola o contenitore alto, con un pizzico di sale, pepe peperoncino e “immergere” il minipimer (o Frullatore ad immersione) in modo da tritare il tutto a crema. Se è troppo solido aggiungere un pò di olio (anche quello dei pomodori stessi) in modo da addensarlo. La salsa è pronta per essere spalmata su crostini di pane, grissini, craker o quello che volete. Io l’ho usata per fare una cena-bruschetta con melanzane grigliate e mozzarelline di bufala. Spero vi piaccia;)