500gr spaghetti, aglio, olio, peperoncino, prezzemolo, un’alice diliscata e dissalata, vongole veraci
Far rosolare in padella aglio, olio, peperoncino ed una alice. A rosolatura avvenuta spruzzare prezzemolo ed unire le vongole precedentemente spurgate, fatte aprire e private della sabbia. Irrorare con vino, alzare la fiamma e coprire con un coperchio la padella. Allorquando la pasta avrà raggiunto metà cottura, scolarla molto colante ed unirla in padella alle vongole ed ultimare la cottura stessa al punto voluto. Se necessita allungare l’acqua, usare prima il liquido filtrato delle vongole e poi l’acqua della pasta mantenuta calda.
N.B.Le vongole vanno aperte in aglio, olio e peperoncino. Vanno sgusciate quasi tutte, tranne quelle da usare per guarnizione. Il sughetto rilasciato dalle vongole deve essere filtrato.
PASTA VONGOLE E LIMONE
Mettere nel boccale un ciuffo di prezzemolo e la scorza di mezzo limone.Tritare 10 sec a vel 10
Aggiungere 50g succo di limone e frullare ancora 10 sec vel 10. Mettere da parte
Inserire nel boccale senza lavarlo 500g acqua e nel varoma 1 kg di vongole ben pulite e cuocere 15 min varoma vel 1. Mettere da parte sia le vongole che l’acqua
Mettere nel boccale 50g olio evo e aglio. Soffriggere b3 min 100° vel 1. Togliere l’aglio.
Rimettere l’acqua di corttura delle vongole+ qb per arrivare a 800g Portare a bollore 5 min 100° vel 1
Aggiungere 400g linguine cuovere 100° antiorario vel soft
2 min prima della fine agg il limone e prezzemolo.
Nel frattempo sgusciare metà delle vongole. Poi aggiungere tutto alla pasta sul piatto di portata
Ingredienti
400 gLinguine (meglio se trafilate a bronzo)
1 kgVongole veraci
15Pomodorini del Piennolo (o Pomodorini Piccadilly )
q.b.Olio extravergine d’oliva
q.b.Prezzemolo
Mezzo bicchiereVino bianco
2 spicchiAglio
1Peperoncino
Preparazione Linguine alle vongole
Per prima cosa far spurgare le vongole in una ciotola capiente coperte da acqua e 1-2 cucchiaio di sale grosso. Per spurgare al meglio le vongole dalla sabbia cambiare l’acqua dopo circa 3 ore, anche più volte, a secondo della sabbia che fuoriesce. Ogni volta sciacquare e ripetere l’operazione con acqua e sale. Buttate via eventuali vongole con il guscio rotto. E una volta spurgate, sciacquatele e scolate. Metterle in una padella capiente, con un filo di olio, 1 spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo, anche il gambo, tanto servirà solo ad insaporire. Portare la padella sul gas, a fiamma alta, coprire subito con coperchio e lasciare aprire le vongole. Basteranno pochi minuti, non far cuocere troppo altrimenti le vongole si seccheranno!
Una volta aperte, eliminate l’aglio e il prezzemolo, buttate via eventuali vongole rimaste chiuse. Sgusciate circa una metà delle vongole e l’altra metà lasciatele con il guscio, metterle da parte, e intanto filtrate l’acqua di cottura delle vongole con un colino molto stretto e tenetelo da parte. Intanto portare a bollore l’acqua per la pasta e appena è pronta cuocere le linguine.
Una volta filtrata l’acqua delle vongole, riutilizzate la stessa padellate il condimento e mettete al suo interno uno spicchio d’aglio, un peperoncino (se vi piace anche insieme tritati), un bel ciuffo di prezzemolo tritato, un generoso giro d’olio e far insaporire 2-3 minuti a fuoco moderato. Aggiungere poi i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a quattro parti o a metà se sono piccoli. Far cuocere circa 3-4 minuti e poi aggiungere le vongole che avevate messo da parte con l’acqua di cottura filtrata e far insaporire il tutto ancora 4-5 minuti. Sfumare con il vino bianco e far evaporare a fiamma alta. Assaggiare di sale e regolare solo se necessario! Scolare le linguine al dente e mischiarle alle vongole. Aggiungere un mestololino di acqua di cottura della pasta e mantecare. Servire le linguine alle vongole e pomodorini ben caldi.