Per 4 persone: 400 g di bavette, 300 g di radicchio trevigiano, 40 g di tartufo bianco (in alternativa della salsa al tartufo già pronta), 200 g di gamberi , 1 spicchio di aglio, 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 1 bicchiere di vino bianco, Sale, Pepe.
Sgusciate i gamberi, incidete con un coltellino il dorso ed eliminate il filamento scuro. Prendete il radicchio, lavatelo accuratamente, asciugatelo con carta assorbente da cucina e fatelo a listarelle. Fate un trito fine dello spicchio di aglio e mettetelo da parte.
Prendete il tartufo e affettate 4 lamelle sottili servendovi dello strumento apposito: in alternativa potete utilizzare una salsa al tartufo già pronta. In una padella: mettete l’aglio tritato, l’olio, il radicchio e il tartufo, fate cuocere per 15 minuti circa a fiamma media. Quando il radicchio inizia a scurire: tuffate nella padella anche i gamberi, dopodiché alzate la fiamma e lasciate insaporire per un paio di minuti, bagnate con il vino e fatelo sfumare, aggiustate di sale e pepe. Per finire: fate lessare le bavette in abbondante acqua, appena inizia il bollore aggiungete una presa di sale grosso, poi mettete a cuocere le bavette, scolatele al dente e fate mantecare nella padella del condimento.