Bicchierini di panna cotta vaniglia lamponi e Pavesini

INGREDIENTI PER 4 PANNE COTTE
Panna fresca liquida 150 ml
Zucchero semolato 45 gr
Vaniglia mezza bacca
Colla di pesce 3 gr
PER LA SALSA AI LAMPONI
Lamponi 400 gr
Zucchero semolato 2 cucchiai
Colla di pesce 5 gr
INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE
Lamponi 4
Menta 4 foglioline
Pavesi ni 8
Panna montata zuccherata q.b.
Latte fresco intero per inzuppare q.b.

Per preparare i bicchierini di panna cotta vaniglia lamponi e Pavesini, iniziate preparando la salsa ai lamponi: mettete in ammollo in acqua fredda la colla di pesce (1). Quindi preparate la salsa ai lamponi: lavate e tamponate i lamponi, metteteli in una padella antiaderente (2), aggiungete lo zucchero semolato (3)

e fate andare a fuoco basso finché non cominceranno a sfaldarsi (4), dovranno ridursi in purea, occorreranno 10 minuti di cottura. Versate la purea ottenuta in un colino a maglie strette sistemato su una ciotola (5), e passatela con il dorso di un cucchiaio (6) in modo da evitare che nella salsa finiscano anche i semini dei lamponi.

Scolate bene colla di pesce (7) e aggiungetela nella salsa ottenuta (8), la salsa dovrà essere calda per fare in modo che la colla di pesce si sciolga, se non lo è più mettetela qualche secondo in microonde oppure a scaldare in un pentolino. Fatela sciogliere mescolando per bene con un cucchiaio (9). Per maggiori dettagli sulla preparazione della coulis guardate la scheda della Scuola di Cucina: Come preparare una coulis.

 

Passate alla preparazione della panna cotta: mettete a scaldare la panna fresca liquida in un pentolino (10), a fuoco medio, aggiungete lo zucchero semolato (11), incidete la bacca di vaniglia raccogliete i semini interni passando la lama di un coltellino (12)

e aggiungete la bacca e i semini all’interno della panna (13) e mescolate il tutto con un cucchiaio. Quindi aggiungete la restante colla di pesce alla panna una volta che starà sfiorando il bollore (14). Quindi cominciate a assemblare le panne cotte. Prendete dei bicchierini alti e stretti della capienza di 110 ml, versate sul fondo uno strato di salsa (15) (ogni strato dovrà essere di 25 gr), per questa operazione potete aiutarvi con un mestolino con il beccuccio o con un piccolo imbuto, mettete i bicchierini in freezer per 15/20 minuti e aspettate che lo strato si solidifichi, in frigorifero saranno necessari 40 minuti circa. Per ottenere uno strato dritto ricordatevi di non muovere troppo il bicchierino in questa fase!

Quando si sarà solidificato coprite con uno strato di panna (sempre da 25 gr) (16), riponete in freezer a rassodare per altri 15/20 minuti. Una volta che anche il secondo strato si sarà solidificato, prendete i Pavesini e inzupateli nel latte fresco intero (17) spezzateli e sistemateli sulla superficie di panna cotta solidificata in modo che questa ne sia coperta in modo omogeneo (18).

Coprite lo strato di Pavesini con un altro di salsa ai lamponi (19), fate rassodare nuovamente in freezer, e coprite con un ultimo strato di panna cotta (20). Lasciate solidificare un’ultima volta. Poi montate un po’ di panna montata zuccherata, per vedere ulteriori dettagli guardate la scheda di Scuola di Cucina:Come montare la panna (21),

trasferite la panna in una sac-à-poche dotata di bocchetta a stella munita e spremete un ciuffo di panna sulla superficie di ogni bicchierino (22). Sistemate su ogni ciuffo un lampone e una fogliolina di menta (23). Ecco i vostri bicchierini di panna cotta vaniglia lamponi e Pavesini sono pronti (24) e..bellissimi!