Crema di zucca con i ceci al rosmarino

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di polpa di zucca
250 gr di patate
250 gr di ceci lessati
1/2 cipolla
Qualche rametto e qualche fiore di rosmarino
Olio Extra Vergine di Oliva
Sale, pepe

Preparazione:

Sbucciare la zucca e tagliarla a pezzetti.
Sbucciare le patate, sciacquare bene e tagliare a pezzi un po’ più piccoli di quelli di zucca.
Tritare finemente la cipolla.
In una pentola capiente, soffriggere la cipolla con un filo d’olio, poi aggiungere la zucca e le patate, ricoprire d’acqua a filo con le verdure, insaporire con un cucchiaino di sale ed una manciata di pepe nero, coprire e far cuocere a fiamma medio-bassa per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, trasferire le verdure in un mixer e frullare fino ad ottenere una crema liscia.
Scolare i ceci dall’acqua di conserva, sciacquare bene e poi saltare in padella con qualche ago di rosmarino.
Rimettere la crema nella pentola, aggiungere i ceci con il rosmarino, aggiustare di sale e di pepe e far cuocere per altri cinque minuti.
Spegnere il fuoco e mettere la crema di zucca con i ceci nei piatti decorando con i fiorellini di rosmarino.
Completare con un filo d’olio a crudo e servire.
Buon appetito!


1 spicchi d’aglio, sale, rosmarino,

40g olio

330g zucca

150g di ceci

un cucchiaino di bacche di ginepro

dado acqua 350g

Olio + aglio 2 min 100° vel 1

aggiungere la zucca e 100 g di ceci 3 sec vel turbo + 2 sec vel turbo

aggiungere sale, rosmarino, bacche di ginepro, dado e acqua 20 min 100° vel soft antiorario

Aggiungere il resto dei ceci 30 sec antiorario velocità soft


Stufato di zucca, ceci e cipolla rossa
Ingredienti:
▪︎ 500g polpa zucca
▪︎ 400g ceci lessati
▪︎ 250g passata di pomodoro
▪︎ 1 costa sedano
▪︎ 1 cipolla rossa
▪︎ 2 spicchi aglio
▪︎ 1 peperoncino fresco
▪︎ 2-3 foglie salvia
▪︎ brodo vegetale
▪︎ olio extravergine di oliva
▪︎ sale
▪︎ pepe
Tagliate la polpa di zucca a tocchetti. Tritate sedano, peperoncino, aglio e cipolla.
Mettete il trito preparato In una casseruola e fatelo rosolare con 4 cucchiai di olio per 10 minuti. Alzate la fiamma, unite la zucca e Fatela insaporire per 4 minuti, mescolandovirgola quindi Aggiungete la passata di pomodoro e coprite con il brodo caldo.
Regolati di sale e per 15-20 minuti lasciate cuocere con il coperchio. Unite i ceci in cottura e lasciate cuocere per altri 7-8 minuti.
Spegnete il fuoco regolate di sale e pepe e servite.