Ingredienti per la torta al cioccolato
200g burro a temperatura ambiente;
200g farina;
200g zucchero;
5 uova;
100g cioccolato fondente;
50g caco amaro;
1 goccio di latte;
mezza bustina di lievito per torte (circa 8g);
Ingredienti per la farcitura
200g panna fresca;
4 cucchiai di Nutella;
1 cucchiaino di essenza di vanilla;
Ingredienti per la copertura di cioccolato
150g cioccolato fondente;
150g panna fresca;
30g burro;
1 cucchiaio di sciroppo d’acero.
Per decorare
10 tartufini;
mini pretzel ricoperti di cioccolato (o praline).
Procedura
Iniziate quindi con il preparare la torta al cioccolato. In un recipiente iniziate a montare il burro a temperatura ambiente (che sara’ quindi morbido); una volta cremoso, aggiungete quindi lo zucchero. Unite ora le uova, una ad una, incorporandole bene al composto, in modo che l’impasto venga abbastanza spumoso.
In una ciotola a parte, sciogliete il cioccolato fondente (2minuti circa nel microonde a potenza media) ed aggiuntelo all’impasto precedente. Unite infine le “polveri” (farina, lievito e cacao) ed amalgamatele bene con il composto. Ultimo ingrediente da aggiungere (che ammorbidira’ l’impasto) e’ quindi il latte, non troppo freddo.
Imburrate quindi una tortiera e versatevi il composto ottenuto. Infornate a circa 180C per una 30-ina di minuti in forno ventilato e preriscaldato. All’interno la torta risultera’ bella morbida e umidiccia, mentre fuori sara’ cotta perfettamente. Lasciatela quindi raffreddare completamente prima di rimuoverla dalla tortiera.
Preparate nel frattempo la copertura: in un pentolino a fuoco basso sciogliete il burro con la panna, senza portare a bollore. Contemporaneamente sciogliete i quadretti di cioccolato con il microonde. Unite quindi il burro con la panna al cioccolato fuso ed amalgamate bene il tutto in modo da ottenere una crema omogenea. A questo punto, aggiungete un cucchiaio di sciroppo d’acero e continuate ad amalgamare. Cio’ conferira’ maggior lucentezza alla vostra copertura di cioccolato!  Lasciate quindi raffreddare la crema cosi’ preparata (personalmente evito di metterla in frigo per non farla indurire troppo; preferisco, anzi, lasciarla raffreddare a temperatura ambiente in modo che sia bella fluida al momento della copertura).
Preparate infine la farcitura: montate leggermente la panna, evitando di raggiungere la consistenza “ferma” della panna montata. La panna dovra’ risultare ancora cremosa e lavorabile. Aggiungete quindi la Nutella sciolta a bagnomaria e l’essenza di vaniglia. Amalgamate bene la crema e mettela da parte.
Assemblate ora la torta! yahooo!!! 
Rimuovete quindi la torta al cioccolato dalla tortiera e tagliatela in 2 lungo il piano orizzontale. Spalmate sulla base la crema a base di panna e Nutella, lasciando liberi gli estremi. Coprite quindi con l’altra meta’ della torta e schiacciate leggermente, in modo che la crema all’interno si spalmi per benino e copra tutta la base. Prendete ora la copertura al cioccolato e rimescolata un attimino per verificare che sia bella omogenea e fluida. Partendo dal centro della torta, versate la crema a fontana e ricoprite interamente la torta, bordi lateral inclusi. Guarnite infine con dei tartufini e dei mini pretzel ricoperti di cioccolato (o delle praline).
Ponete la torta in frigo per un paio di ore, in modo da far addensare la copertura di cioccolato e…voila’! Il gioco e’ fatto! Ed ora…. godetevi la torta!