Treccia salata

Ingredienti per 2 trecce :

500 gr farina tipo 0
100 ml olio di semi di girasole
200 ml acqua
50 ml latte
1 cubetto lievito di birra
1 cucchiaino raso di zucchero
1 cucchiaino di sale
affettati a piacere tagliati a cubetti
formaggio a piacere tagliato a cubetti

Procedimento :

Questa è una ricetta presa da un sito internet 
Cominciamo col preparare il lievitino : sciogliere in 100 ml d acqua tiepida il lievito di birra , aggiungere 100 gr di farina , impastare e fare lievitare 30 minuti in luogo caldo .Passati i 30 minuti in una ciotola grande mettere la restante farina ( 400 gr ), lo zucchero , al centro aggiungere il lievito , aggiungere acqua e latte , mescolare , versare l olio e il sale , impastare fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Fare lievitare per 1 ora coperto . Successivamente riprendere l impasto e dividerlo in 2 parti uguali , lavorarlo ancora pochi minuti e formare 2 panetti , e rifare lievitare 30 minuti. Passato il tempo prendere il panetto , dividerlo in 3 parti uguali , allungare ( tipo grissino ), allargare , farcire a piacere con affettati e formaggi , sigillare per bene ogni salsicciotto  arrotolare su se stesso , e formare la treccia . , fare la stessa cosa con l altro panetto . Terminato di fare le trecce metterle su carta forno sopra una teglia e rifare lievitare per 1 altra oretta . Infornare a forno già caldo a 200 per circa 40 minuti . La procedura è un pò lunga ma vi assicuro che ne vale la pena il risultato finale è strepitoso 


Per l’impasto:
500 g di farina
25 gr di lievito di birra (un cubetto)
250 ml acqua tiepida
20 gr sale
50 gr sugna (strutto)
2 cucchiaini di zucchero
1 uovo ( per spennellare il treccione)

Per il ripieno:
io l’ho preparato semplice con salumi vari e mozzarella, voi potete sbizzarrirvi come più volete, anche le verdure grigliate vanno bene. O magari potete provare anche ad utilizzare la besciamella.

In un recipiente lavorare la sugna con una forchetta.
Sciogliere il lievito in una ciotola con l’acqua e lo zucchero.
In un altro recipiente abbastanza grande versare la farina ed il sale, aggiungere la sugna, il lievito già sciolto ed impastare con le mani.
Porre tutto su un piano e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Formare una palla, coprire con uno strofinaccio pulito e lasciare lievitare 20 minuti.
Trascorsi i 20 minuti, stendere la pasta fino a formare un rettangolo, immaginate di tracciare tre strisce orizzontali su di esso, in questo modo:

n corrispondenza della striscia centrale inserire il ripieno del treccione.

Incidere ” a lisca di pesce” con un coltello le altre due strisce restanti, il risultato ottenuto sarà questo:

Adesso piegare verso l’interno le strisce precedentemente incise in questo modo:continuare a piegare le altre strisce, una sopra, una sotto e cosi via…

fino ad ottenere questo risultato:

Adesso che la treccia è pronta, lasciare lievitare il tutto per altri 20 minuti.
Spennellare con l’uovo, e spolverare con un po di sesamo.
Infornare a 180° per circa 40 minuti.

Buon appetito!