5 uova, separate 180 g di zucchero 180 g di cioccolato fondente 300 ml di crema 200 g cioccolato amaro a pezzetti cioccolato fondente sciolto a bagno maria zucchero al velo Ricoprite una placca da forno di circa 30 x 20 cm con della carta da forno pennellata con dell’olio ed infarinata. Con il frullino elettrico montate i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno diventati cremosi e aggiungete il cioccolato sciolto a bagnomaria, fate raffreddare. Montate a neve ben ferma gli albumi che amalgamerete con delicatezza alla crema di cioccolato. Versate il composto sulla placca stendendolo in modo da formare un rettangolo di circa 1/2 cm di spessore. Fate cuocere per circa 12 minuti stando attenti a non fare scurire l’impasto. Levate dal forno, fate raffreddare sulla placca che ricoprirete con un cannovaccio inumidito. Rovesciate poi il composto su un foglio di carta da forno spolverizzato con dello zucchero al velo, togliete con delicatezza la carta che foderava la placca e tagliate i bordi secchi della pasta. Spalmate il biscotto con crema a cui avrete aggiunto i pezzetti di cioccolato e arrotolatelo aiutandovi con la carta. Mettete il rotolo ottenuto sul piatto di portata con il lato sovrapposto appoggiato sul fondo e decorate con il cacao e lo zucchero al velo. Per ultimo decorate con cioccolato fondente fuso che sarà modellato con una forchetta in modo da dare “l’effetto tronco”. Infine un po’ di neve con lo zucchero a velo e… è subito natale!!!
Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 6
Tempi di preparazione: 1 ora(e)
Tempi di cottura: 1 ora(e)
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
per la pasta biscotto:
4 uova
80 g di zucchero
80 g di farina
1 bustina di vanillina
la punta di un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
per la crema pasticciera al cioccolato
farcia:
2 tuorli
20 g di fecola
50 g di zucchero
200 ml di latte
50 g di cioccolato fondente
per la glassa al cioccolato:
200 g di cioccolato fondente
40 g di burro
Preparazione:
tappa 1
pasta biscotto
Montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi.
Aggiungete la farina, il lievito e la vanillina.
Infine, incorporate al composto gli albumi montati a neve.
Stendete della carta forno su una teglia, versate il composto e livellate il più possibile.
Infornate la pasta biscotto a 180 e cuocete per 10- 12 minuti.
Su una spianatoia disponete un foglio di carta forno e rovesciatevi la pasta biscotto sopra, quindi, staccate delicatamente quella usata per la cottura.
Coprite la pasta con un’altro foglio di carta forno ed arrotolatela mentre è ancora calda.
Lasciate riposare il rotolo.
tappa 2
Crema pasticciera al cioccolato:
Sbattete in una terrina i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete la fecola setacciata e continuate a mescolare fino a creare un composto omogeneo.
Aggiungete il latte al composto preparato e trasferitelo in una pentola dal fondo spesso.
Cuocete la crema pasticciera a fiamma bassissima, sempre mescolando, finché non si sarà addensata.
Spegnete la fiamma ed aggiungete il cioccolato tritato.
Mescolate in modo energico fino a che il cioccolato non si sarà sciolto.
Lasciate raffreddare.
tappa 3
Glassa al cioccolato:
Grattugiate finemente il cioccolato, ponetelo in un pentolino insieme a 40 g di burro fuso e fatelo sciogliere a bagnomaria, mescolando senza interruzione. Lasciate raffreddare la glassa, mescolando, finche’ avra raggiunto la temperatura di 30 gradi, quindi stendetela sul dolce che avete preparato.
tappa 4
Composizione del dolce e decorazione:
Srotolate la pasta biscotto, lasciatela sulla carta da forno che vi aiuterà a rifare il rotolo farcito.
Farcite il rotolo, spalmando la crema pasticciera su tutta la superficie ma lasciando qualche centimetro vuoto ai bordi.
Arrotolate con cura il dolce aiutandovi con la carta forno.
Avvolgetelo nella carta forno e ponetelo almeno un’ora in frigo a raffreddare.
Toglietelo dal frigo e tagliate trasversalmente una estremità.
Posizionate il tronchetto sul vassoio da portata e sistemate la parte tagliata lateralmente, come vedete in foto.
Ricopritelo con la glassa al cioccolato e con i rebbi di una forchetta formate delle striature sulla superficie.