ZUPPA DI FAGIOLI ZOLFINI E POLPETTINE DI VITELLO

‣ PER LE POLPETTINE 300 g di tritato di vitello,

3-4 cucchiai di parmigiano, pangrattato , 1 uovo,

1 cucchiaio di passata di pomodoro e 1\2 cucchiaino di triplo concentrato

di pomodoro, olio d’oliva 
 per ammorbidire l’impasto,

3 cucchiai di trito di sedano, carota e cipolla, sale.

‣ PER LA ZUPPA 1 kg di pomodori 
Pachino, 300 g di fagioli zolfini secchi, 16 crostini di pane casereccio, 1 rametto di rosmarino, 1\2 cipolla dorata, 2 spicchi d’aglio, sale.

  1. Preparare l’impasto per le polpette con il tritato magro di vitello, il parmigiano, il pangrattato, un uovo intero, il sale e un po’ di olio d’oliva per ammorbidire. Ricavate le polpettine della grandezza di una noce, cuocetele per una ventina di minuti in acqua con cipolla, sedano, carota, la salsa di pomodoro e il concentrato. Unite un giro d’olio e fate restringere il sughetto.
  2. I fagioli zolfini vanno tenuti in ammollo per almeno 12 ore. Fate rosolare, a fiamma bassa in una pentola di coccio, un fondo ottenuto tritando 1\2 cipolla, 1 spicchio d’aglio privato dell’anima, 1 rametto di rosmarino, e unendo abbondante olio extravergine d’oliva.
  3. Quando si comincia ad avvertire il profumo degli aromi, aggiungete i fagioli e fate insaporire. Dopo una decina di minuti unite i pomodori Pachino e a fiamma bassa e pentola coperta fate restringere la zuppa.

4 Assaggiate, e quando i fagioli sono ammorbiditi, unite le polpettine lasciando cuocere e insaporire per una decina di minuti; controllate densità e sapidità del piatto e, se lo gradite, completate con una bella spolverata di pepe nero. 5. Servite ben caldo con crostini di pane sfregaticon l’aglio.