PACCHERI CON SEPPIE, ZUCCA E PECORINO SARDO

Tempo di preparazione totale:
45 minuti
Dif!coltà: media
Ingredienti:
350 g di paccheri (oppure rigatoni o altra pasta corta),

2 seppie di media grandezza, 1/2 kg di zucca,
pecorino sardo grattugiato q.b., 1
spicchio d’aglio, 1 ciuffetto di
prezzemolo, 6 cucchiai d’olio
extravergine d’oliva, sale, pepe.

Eviscerate le seppie, rimuovete gli occhi ed il becco centrale, rimuovete l’osso, la sacca del nero ed infine spellatele.
Tagliate le seppie a pezzetti. Rimuovete la scorza esterna della zucca e tagliate la polpa a pezzi il più piccoli possibile.
Ora, in una padella fate scaldare l’olio extravergine d’oliva e fatevi soffriggere lo spicchio d’aglio in camicia leggermente schiacciato.
Quando l’aglio inizierà a prendere colore, rimuovetelo dalla padella e unite le seppie che dovranno rosolare per un paio di minuti.
Unite la zucca a pezzettini e mezzo bicchiere d’acqua calda, salate e lasciate cuocere il tutto fino a che la zucca non si sia quasi completamente sfatta formando una cremina.
Lessate i paccheri, o la pasta prescelta, in abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il sugo, mantecatela con il pecorino grattugiato saltandola in padella.
Ultimate la preparazione con una generosa grattata di pepe nero e del prezzemolo tritato;
servite immediatamente.