TORTA DI MELE E UVETTA

6 MELE
150 GR DI FARINA
100 GR + 2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
130 GR DI BURRO + 2 CUCCHIAI DI BURRO FUSO
2 UOVA
1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
250 GR DI LATTE
LA SCORZA DI MEZZO LIMONE
UN PIZZICO DI SALE
UVETTA
PINOLI

PROCEDIMENTO.

METTI A BAGNO L’UVETTA (IO DI SOLITO LA METTO NEL RHUM, OPPURE USA DELL’ACQUA)
SBATTI IN UNA CIOTOLA IL BURRO AMMORBIDITO FINO A FARLO DIVENTARE UNA CREMA SPUMOSA.
AGGIUNGI POCO PER VOLTA LA FARINA, LE UOVA, IL SALE, LO ZUCCHERO,LA SCORZA GRATTUGGIATA DI LIMONE, IL LIEVITO ED IL LATTE.
STRIZZA L’UVETTA AMMORBIDITA E UNISCILA ALL’IMPASTO INSIEME AI PINOLI.
PER LA QUANTITA’ REGOLATI SECONDO I GUSTI.
MESCOLA BENE CON UN CUCCHIAIO DI LEGNO FINO AD ELIMINARE I GRUMI.
LA PASTA RISULTERA’ PIUTTOSTO FLUIDA.
TAGLIA A FETTINE LE MELE.
VERSA L’IMPASTO IN UNA TORTIERA (IO L’HO RIVESTITA DI CARTA FORNO MA PUOI TRANQUILLAMENTE UNGERLA ED INFARINARLA).

SISTEMA LE MELE FACENDOLE PENETRARE NELL’IMPASTO.
COSPARGI CON DUE CUCCHIAI DI ZUCCHERO ED IL BURRO FUSO.
INFORNA IN FORNO CALDO A 180 ° PER CIRCA UN’ORA.
SE LA SUPERFICIE DOVESSE COLORARE TROPPO PRIMA DELLA FINE DELLA COTTURA, COPRILA CON CARTA ARGENTATA.

#########################################################################################################################################À

tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
45 Minuti
Porzioni
Per uno stampo da cm 20 ø
Metodo di cottura
Forno elettrico

Ingredienti
250 gFarina 00
1 bustinaLievito in polvere per dolci
120 gZucchero
3Uova (grandezza media)
1 pizzicoSale
125 gYogurt bianco naturale
100 gOlio di semi di arachide
1 cucchiainoScorza di limone grattugiata
80 gUvetta
1Mela (grandezza media)
Per decorare
MezzaMela (grandezza media)
30 gUvetta
Preparazione
Come prima cosa, mettete l’uvetta in ammollo in acqua bollente per circa 20 minuti.

Le dosi indicate si riferiscono all’uvetta PRIMA di essere messa in ammollo.

Io per facilitare le cose, ho usato due contenitor: in uno ho messo l’uvetta che va nell’impasto e nell”altro l’uvetta che serve come decorazione.

Nel frattempo, in una terrina setacciate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero e mescolate.

In un’altra ciotola,sbattete le uova con il pizzico di sale.

Unite lo yogurt, la scorza di limone grattugiata (io utilizzo la MIA sempre pronta all’uso) e l’olio di semi. Mescolate.

Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi e amalgamate velocemente.

Dovrete ottenere un impasto colloso ma omogeneo.

Scolate l’uvetta, asciugatela con della carta da cucina e infarinatela leggermente. Unitela poi all’impasto.

Lavate la mela, asciugatela, sbucciatela, eliminate il torsolo, tagliatela a cubetti piccoli e aggiungetela al composto.

Amalgamate bene con una spatola in modo che tutti gli ingredienti siano distribuiti in maniera uniforme.

Oleate (io ho usato l’olio di semi) e infarinate uno stampo a ciambella con cerniera da 20 cm di diametro, poi versateci il composto.

Sbattete lo stampo due o tre volte sul piano da lavoro e livellate la superficie.

Sbucciate la mezza mela per la decorazione, tagliatela a fettine sottili e disponetele a raggiera sull’impasto.

Terminate la decorazione aggiungendo sopra le fette di mela, l’uvetta scolata dall’acqua e asciugata con della carta da cucina.

Infornate a 170° (forno statio e preriscaldato) per circa 45 minuti.

ATTENZIONE: controllate costantemente la cottura, ogni forno è a sé, quindi il tempo potrebbe leggermente variare.

Fate sempre la prova stecchino: bucate la ciambella con uno stuzzicadenti; se esce asciutto vuol dire che è cotta e che può essere sfornata, in caso contrario, prolungate la cottura per qualche altro minuto.


diet

PLUMCAKE MELA E UVETTA 
Una de-li-zia Davvero spaziale! Morbido, gustoso e leggero 
Colgo l’occasione per ringraziarvi dei numerosi acquisti dell’ebook lanciato ieri sera  sono felicissima possa esservi così d’aiuto!
 Unire 200g di farina 00 + 40g di zucchero di canna + 4g di lievito per dolci + 70ml di olio evo + 300ml di latte o bevanda vegetale + 40g di uvetta. Mescolare tutto e versare il composto in uno stampo per plumcake, poi prendere una mela e tagliarla a fettine. Inserire le fettine una ad una nell’impasto e cuocere a 180 gradi per 30 minuti!
Poi aggiungere qualche uvetta post cottura e sbranare


Torta di mele con uvette e pinoli

Ingredienti
Farina 00: 200 gr
Zucchero: 150 gr
Burro: 100 gr
Mele: 1
Lievito per dolci: mezza bustina
Uova: 2
Latte: 4 cucchiai
Sale: 1 pizzico
PER LA COPERTURA:
Mele: 3
Zucchero: 3 cucchiai
Uvetta: q.b.
Pinoli: q.b.
Burro fuso: 4 cucchiai
Preparazione
Per prima cosa mettete ad ammolare l’uvetta in acqua tiepida (1); nel mentre, preparate l’impasto della torta: in una ciotola mettete la farina (2), il lievito (3), la farina (4), le due uova (5), il burro fuso (6); cominciate a mescolare e ammorbidite l’impasto con il latte (7). Aggiungete poi il pizzico di sale (8), la mela tagliata a cubetti (9) e mescolate (10).

Imburrate ed infarinate una tortiera del diametro di 20 cm (10) e riempite con l’impasto (11). Decorate la vostra torta con delle fettine di mela a raggi concentrici (12), con un cucchiaio mettete sulla superficie il burro sciolto (13); aggiungete anche lo zucchero (14), le uvette (15) ed i pinoli (16). Preriscldate il forno a 180° ed infornate a forno già caldo (statico) per 40 minuti circa (17). La torta di mele più buona che c’è!