Timballini di melanzane

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 1 zucchina (200 g circa)
  • 60mozzarella (perfetta quella da pizza)
  • 100polpa di pomodoro
  • 3 foglie basilico
  • q.b.origano secco
  • 1 pizzico zucchero
  • q.b.Grana Padano DOP (o Parmigiano – grattugiato)
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • q.b.pepe nero

Strumenti

  • Tegame
  • Teglia (da forno)
  • Pentolino
  • Preparazione

    Prepariamo gli ingredienti!

    1. Spuntare la melanzana, lavarla, asciugarla e tagliarla a fette di circa ½ cm di spessore.

      ATTENZIONE: ogni timballino sarà formato da 2 fette di melanzana di uguale dimensione. Quindi scegliete 8 fette che siano uguali a due a due.

    2. In un tegame antiaderente scaldare qualche cucchiaio di olio, poi aggiungere le rondelle di melanzana scelte. Salarle, cospargerle con un pizzico di origano, irrorarle con un altro filo d’olio e rosolarle a fiamma media. Quindi girarle con una pinza, salarle anche sull’altro lato e proseguire la cottura finché saranno belle dorate. Una volta pronte, toglierle dal tegame e metterle da parte.

    3. Tagliare a dadini le fette di melanzane avanzate.

      Spuntare la zucchina, lavarla e tagliare anch’essa a pezzettini.

      Nello stesso tegame delle melanzane, aggiungere un po’ d’olio, scaldarlo e farvi saltare i dadini di verdura. Aggiustare di sale e pepe e cuocere finché anche questi risulteranno belli dorati (ci vorranno circa 6/7 minuti). Mescolare spesso per evitare di bruciarli.

      1. n un pentolino rosolare leggermente la polpa di pomodoro aggiungendovi il basilico, un pizzico di sale e uno di zucchero (se preferite, potete anche utilizzare uno di quei sughi pronti già aromatizzati al basilico).

      2. Infine tagliare a cubetti la mozzarella, poi tamponarli bene con carta da cucina. Devono essere il più possibile asciutti per evitare di rilasciare troppa acqua in cottura. Per questo motivo è perfetta la mozzarella per pizza, quella venduta in panetti compatti.

        Ed ora componiamo i timballini di melanzane!

        1. Foderare con carta da forno una piccola teglia e appoggiarvi le prime 4 fette di melanzane.

          Distribuirvi sopra una cucchiaiata di passata di pomodoro, poi aggiungere qualche dadino di verdure.

        2. Quindi mettere qualche tocchetto di mozzarella e spolverizzare con un pizzico di formaggio grattugiato.

        3. Coprire il tutto con la seconda fetta di melanzana (quella della stessa misura) e ripetere la successione degli ingredienti (polpa di pomodoro + dadini di verdure + dadini  di mozzarella + Grana/Parmigiano).

        4. Per finire, gratinare i timballini di melanzane in forno preriscaldato a 180° fino a quando la mozzarella si sarà un po’ sciolta. Vi ricordo che tutti gli ingredienti sono già cotti quindi non è necessario un lungo passaggio in forno; basteranno pochi minuti. Io ho usato lo statico.

        5. Sfornare i timballi di melanzane e servirli caldi accompagnati con la dadolata di verdure rimasta. Enjoy! Paola

        Nota

        Per chi segue una dieta vegetariana sarà sufficiente sostituire il Grana/Parmigiano con un formaggio analogo preparato con caglio vegetale. Ogni volta qualcuno mi lascia commenti in cui mi fa notare che i vegetariani mangiano i formaggi. È vero! Ma non mangiano formaggi preparati con caglio animale (proprio come il Grana o il Parmigiano).