Cavatelli fagioli e cozze

Ingredienti:
400 g di cavatelli
400 gr. di cozze(fresche o surgelate)
650 gr. di fagioli rossi (da ammollare) o due scatole da 400 gr.,
olio extra vergine di oliva,
concentrato di pomodoro
aglio, cipolla scalogno, alloro, timo, sale e peperoncino q.b..
Consigli per la cottura: versare il prodotto in abbondante acqua salata qualche istante
prima dell’ebollizione.
Tempo di cottura: 18/20 minuti circa (se mantecata o saltellata da 15 a 16 min.)
Preparazione: Fate cuocere i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli dopo 14 minuti
tenendoli da parte dopo averli rimescolati con un cucchiaio d’olio. Lessate i fagioli già
ammollati, in acqua con alloro, aglio e scalogno; a fine cottura, passatene 1/3 con il
passaverdura, gli altri teneteli da parte. Lavate le cozze e privatele delle barbe. Fate dorare in
un tegame capiente la cipolla tagliata ad anelli sottili e l’aglio, eliminandolo a cottura
ultimata. Unite le cozze facendole aprire a fuoco vivo per 3 minuti, mettendone da parte tre
per portata, per decorare. Versate il purè di fagioli in una pentola di ceramica, aggiungendo
dell’acqua ed un cucchiaio di pomodoro concentrato, sale, timo, peperoncino a piacere e un
filo d’olio. Portate ad ebollizione, aggiungete i cavatelli ed i fagioli rimasti, cuocendo a fuoco
lento in modo che il composto risulti fluido ed omogeneo e unite le cozze sgusciate. A cottura
ultimata, servite nei piatti decorando con le cozze ed un filo d’olio extra vergine.