Bombo-Brioche

Ingredienti
350 g di Farina
70 g di Zucchero
q.b di Essenza di vaniglia
2 Uova
12 g di Lievito di birra
30 g di Burro
90 g di Acqua
q.b di Zucchero a velo


Preparazione
Sciogliere il lievito nell’acqua.
Impastare tutti gli ingredienti tranne il burro e formare una bella palla;solo a questo punto aggiungere il burro a temperatura ambiente e continuare ad impastare fino ad amalgamarlo bene, quindi lasciare lievitare per un paio d’ore o fino a quando non raddoppia di volume.
Una volta lievitato, stendere l’impasto in una sfoglia di circa 1 cm-1.5cm e tagliarlo con il coppa pasta ( o un bicchiere ) in tanti dischetti, su metà dei quali metterete il ripieno di crema, nutella, marmellata e con l’altra metà li coprirete e li salderete bene con le dita. Alla fine di questa o perazione, ho rifilato ogni Bombo-brioche con il coppa pasta per farli venire belli tondi e sigillarli ulteriormente. Posizionate ogni dolce su una teglia ricoperta di carta forno e fate lievitare ancora un paio d’ore. Alla fine della seconda lievitazione, accendete il forno a 180° e cuocete i Bombo-Brioche per circa 20 minuti o fino a quando non saranno di un bel colore dorato. Sfornateli, lasciateli raffreddare e cospargeteli di zucchero a velo.
Li ho chiamati Bombo-Brioche perché l’impasto è grossomodo quello dei bomboloni ma la consistenza e il sapore sono più di una brioche! A noi però sono piaciuti molto, sono soffici e leggeri e possono anche essere cotti senza alcun ripieno?per noi ottimi comunque e da rifare.
Per tagliarli ho usato un coppapasta di circa 7 cm di diametro e mi sono venuti 22 bombo-brioche.
Quando ho inserito il burro, ho usato ancore circa 50gr di farina per la spianatoia.