Per il pesto di rucola
70 g Pinoli
60 g di Mandorle pelate
120 g di Rucola fresca
2-3 Acciughe sott’olio
1 Spicchio d’Aglio
Pecorino grattugiato q.b
Formaggio grana grattugiato q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Ingredienti per il condimento
Pesto di rucola q.b
7-8 Pomodori secchi sott’olio oppure da idratare
100 g di Capocollo di Martina Franca o qualsiasi altro capocollo a vostra scelta
Granella di pistacchi
1 Burratina per persona o potete utilizzare anche della stracciatella pugliese
Procedimento per il pesto di rucola
In un mixer aggiungere la rucola lavata e asciugata, i pinoli, le mandorle ,le acciughe, un pizzico di sale e pepe, il pecorino e il grana grattugiato e se piace l’aglio..iniziare a frullare per qualche minuto aggiungendo poco per volta l’olio extravergine di oliva.
Procedimento per la finitura della ricetta
Tagliate sia i pomodorini secchi a listarelle che il capocollo di Martina Franca, volendo potete utilizzare qualsiasi altro tipo di capocollo. Io essendo pugliese ho la fortuna di trovare quello di Martina Franca che ha un sapore davvero fantastico. A parte, cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolatela al dente e condite con il pesto di rucola, i pomodorini a striscioline, il capocollo e infine unite qualche mestolo di acqua di cottura per rendere tutto più cremoso. Mescolate per bene e adagiate nei piatti da portata. Spolverizzate a piacere con dei pistacchi a ganella e una favolosa burratina rigorosamente Pugliese.