Ingredienti per la CIAMBELLA RUSTICA SALUMI e FORMAGGI
3 uova (grandezza media)
2 pizzichi sale
1 pizzico pepe
90 g ricotta
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
100 g olio di semi di arachide
80 g latte parzialmente scremato
300 g farina 00
1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate (da 16 grammi)
140 g salame Milano (3 fette tagliate alte)
120 g prosciutto cotto (a cubetti)
150 g scamorza
321,05 Kcal
calorie per porzione
Preparazione della CIAMBELLA RUSTICA SALUMI e FORMAGGI
Con delle fruste elettriche, sbattete bene le uova in una ciotola con il sale e il pepe.
In alternativa potete utilizzare anche una frusta a mano.
Aggiungete la ricotta, l’olio extravergine di oliva, il latte e l’olio di semi.
Frullate per alcuni minuti fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.

Setacciate la farina con il lievito direttamente nella ciotola.
Frullate a velocità media per far incorporare bene la farina, fino ad ottenere un impasto colloso ed omogeneo.
Tagliate il salame e la scamorza a dadini, poi aggiungeteli all’impasto insieme al prosciutto cotto.

Mescolate bene con un cucchiaio in modo che i salumi e il formaggio siano ben amalgamati con il resto degli ingredienti.
Versate il composto in uno stampo a ciambella da 20 cm (meglio se con apertura a cerniera) precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate a 180° (forno statico e preriscaldato) per circa 35 minuti.

ATTENZIONE: controllate costantemente la cottura, ogni forno è a sé, quindi il tempo potrebbe leggermente variare.
Fate sempre la prova stecchino: bucate la ciambella con uno stuzzicadenti; se esce asciutto vuol dire che è cotta e che può essere sfornata, in caso contrario, prolungate la cottura per qualche altro minuto
Io ho utilizzato uno stampo da 20 cm di diametro, ma va bene anche uno da 24 cm: la ciambella verrà solamente leggermente più bassa.
Se invece volte utilizzare uno stampo da 26/28/30 cm, raddoppiate le dosi di tutti gli ingredienti tranne il lievito: di quello mettetene una bustina e mezza (24 gr).