Ingredienti
200 gr di pangrattato
100 gr di provola dolce grattugiata (se preferite potete utilizzare anche quella affumicata)
100 gr di Parmigiano grattugiato
2-3 uova a seconda della grandezza (preferibilmente biologiche
3 patate precedentemente lessate e schiacciate
100 gr di battuto di verdure
1 albume
un filo di olio evo
erba cipollina q.b.
prezzemolo q.b.
noce moscata q.b.
sale q.b.
Preparazione
Per prima cosa accendere e preriscaldate il forno a una temperatura di 200°C, contemporaneamente rivestite una teglia con la carta da forno, poi irroratela con 2 cucchiai di olio.
Fatto questo trasferite le patate dentro una ciotola capiente, poi unite 2 uova, il battuto di verdure tritato e mescolate mettendoci forza utilizzando una forchetta.
Adesso incorporate il parmigiano e la provola dopodiché riprendete ad amalgamare per bene il vostro composto.
A questo punto aggiungete l’erba cipollina, il prezzemolo, la noce moscata, il sale e il pangrattato (versando un pochino di latte solo nel caso l’impasto abbia una consistenza troppo secca).Ora potete iniziare a dare forma alle vostre polpette, quindi arrotolatele scegliendo la loro grandezza (come una noce o più grandi).
Dopo averle schiacciate adagiatele dentro la teglia, dopodiché irrorate con un po’ d’olio e aggiungete un pizzico di sale su tutte le polpette.
Infine mettetele a cuocere nel forno per 25 minuti a una temperatura di 200°C, mentre gli ultimi 5 minuti impostate la modalità grill.
Non appena le polpette saranno debitamente dorate vuol dire che sono cotte, tiratele fuori dal forno e portatele in tavola immediatamente.
Queste polpette sono davvero gustose, oltre ad avere un basso contenuto calorico sono ottime a cena se si é a dieta. É possibile accompagnare questo piatto ad un contorno di insalata o verdure al forno, saltate in padella o cotte al vapore con un filo d’olio extravergine.