Scacciata di spinaci e salsiccia siciliana

Ingredienti
1 kgSemola di grano duro rimacinata
650 mlAcqua
25 gSale
20 gOlio di oliva (nell’impasto, facoltativo)
Mezza bustinaLievito di birra secco (o 12g fresco)
Per il ripieno
900 gSpinaci surgelati
1Cipolla (media)
200 gSalsiccia (fresca e non industriale)
100 gGrana padano
200 gFormaggio a pasta filata
q.b.Pepe nero
q.b.Olio
q.b.Sale

Impasto per la base

Iniziate impastando la base per la nostra schiacciata, se utilizzatela macchina del pane inserite prima tutti i liquidi, poi il sale, la farina e in fine il lievito, avviate la funzione impasto che nella macchina dura circa due ore e aspettate che lieviti, se utilizzate il bimby procedete seguendo una comune procedura per impasti con lievitazione. Se volete impastare tutto a mano, come nelle foto, versate tutto nella ciotola e lavorate seguendo il procedimento a questo link: Impasto semplice di semola rimacinata per pane, pizze, scacciate e focacce.

In una ciotola capiente versate la farina, fate una fontana e versatevi all’interno un po’ d’acqua tiepida. Unite il lievito, mescolate per scioglierlo bene, poi aggiungete il resto dell’acqua, in un angolino il sale e se volete l’olio e lo zucchero. Impastate per qualche minuto in ciotola, poi coprite con un telo e lasciate riposare in forno con lucina accesa 10 minuti.Rivoltate la pasta sulla spianatoia e cominciate a lavorarla vigorosamente per almeno dieci minuti, fino a che senza farina non si incollerà più al piano di lavoro. Dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo, quindi se dovesse presentarsi ancora umido e sgranato, riponetelo a riposo per altri dieci minuti. Trascorso il tempo riprendete la pasta, impastate ancora qualche minuto, quando noterete un impasto liscio, omogeneo ed elastico, potrete riporlo in un a ciotola al caldo e aspettarne il raddoppio, ci vorranno circa due ore.

Mentre l’impasto lievita dedicatevi alla cottura degli spinaci, io per comodità lo faccio al microonde. In una ciotola di vetro metto la cipolla affettata, gli spinaci ancora surgelati, pepe, sale e un filo d’olio, sigillo bene il tutto con il coperchio o con pellicola per microonde, accendo e metto al massimo per 15/20 minuti, trascorso il tempo li lascio a riposo per 10 minuti. Tolgo il coperchio o la pellicola, mescolo e il gioco è fatto, sono ottimi da mangiare anche così.Quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume, dividetela in due parte senza sgonfiarla troppo. Stendete una metà dell’impasto con il mattarello, ottenendo uno spessore di 0,5 cm circa e ungete una teglia con poco olio. Ricoprite la teglia con la sfoglia che avete tirato, io per sicurezza metto sotto la carta forno e ungo quest’ultima. Sistemate ordinatamente il ripieno sopra la pasta. Distribuitele gli spinaci ben strizzati, la salsiccia privata del budello, il formaggio grana grattugiato, pepe, un filo d’olioe finite col formaggio a fettine (tipo provola dolce o a pasta filata, non mozzarella). Stendete un altro foglio di pasta, sottile anche questo circa 0,5 cm e ricoprite tutto il ripieno. Ritagliate i bordi in maniera che combacino perfettamente.Sigillate i lati, ripiegando il bordo della pasta verso l’interno. A pasta chiusa potete infornare, non prima di aver fatto un piccolo buco al centro per fare uscire il vapore e dopo aver unto tutta la superficie con l’olio. Infornate al massimo per trenta minuti a forno ventilato, appena la scacciata avrà preso colore, abbassate la temperatura a 180° per gli ultimi dieci minuti. Sfornate la scacciata, copritela con una tovaglia e lasciatela riposare almeno 45 minuti, il riposo è molto importante, la scacciata ha bisogno di compattarsi prima di essere tagliata a fette. Trascorso il riposo potrete gustare quando vorrete, anche a temperatura ambiente sarà deliziosa!