Ingredienti
120 g Biscotti secchi
70 g Burro
250 g Cioccolato fondente
400 ml Panna vegetale senza lattosio
2 Albumi
80 g Zucchero a velo vanigliato
30 g Nocciole
3 cucchiai Nutella
Preparazione
Passiamo ora alla preparazione della Torta semifreddo millefoglie di cioccolato. Per prima cosa tritare il cioccolato con un coltello e scioglierlo a bagnomaria. Mettere della carta da forno sul fondo di una teglia, versarvi sopra il cioccolato fuso e stenderlo con una spatola, in modo da creare una sfoglia molto sottile (più la sfoglia sarà sottile, più ricca di strati sarà la torta). Riporre in congelatore.Creare la base della torta. Per fare questo, sciogliere il burro in una ciotolina a bagnomaria o nel microonde. Mettere i biscotti dentro un robot e ridurli a farina, quindi unire il burro e lasciare lavorare qualche secondo. Prendere uno stampo a cerniera di 18-20 cm di diametro e foderare le pareti con una striscia di carta da forno. Versare dentro i biscotti sbriciolati, livellarli e pressarli con un batticarne o con un cucchiaio. Riporre in frigo per 30 minuti.
Montare a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero a velo, mentre in una ciotola parte montare la panna. quindi unire i due ingredienti con una spatola e con movimenti dall’alto verso il basso, per non smontare il composto.
A questo punto, riprendere la sfoglia di cioccolato, ormai induritasi, e spezzettarla con le mani. Anche la base di biscotto sarà già pronta, quindi tirarla fuori dal frigo. Stendere su questa uno strato del composto di panna e uova e poggiarvi sopra i pezzetti di sfoglia di cioccolato, continuando così, fino a finire gli ingredienti.
Tostare le nocciole in un padellino o nel forno a bassa temperatura oppure per qualche minuto nel microonde, quindi spellarle strofinandole con le mani. Una volta fredde, tritarle grossolanamente e spargerle sulla superficie della torta. Riporre in congelatore per 4-6 ore o meglio per tutta la notte.
Riprendere la torta, aprire lo stampo e togliere la striscia di carta forno. Sciogliere la nutella a bagnomaria o nel microonde e, con un cucchiaio, farla colare, spargendola a filo sulla superficie del dolce e sulle nocciole. Mettere in frigo per 10 minuti, prima di servire questa golosissima Torta semifreddo millefoglie di cioccolato.
Buona degustazione!