ngredienti per la minestra di riso e lenticchie rosse
150 gdi lenticchie rosse
150 gdi riso carnaroli
1cipolla bianca
1carota
1 gambodi sedano
2 cucchiaidi concentrato di pomodoro
q.b.di sale
q.b.di prezzemolo tritato
q.b.di olio di oliva
1 ldi acqua
Strumenti
1 Pentola con coperchio
1 Cucchiaio di legno
1 Coltello
1 Colino


Preparazione della minestra di riso e lenticchie rosse
Prima di tutto pelate la cipolla e la carota, lavatele per bene assieme al sedano e tritate il tutto con un coltello affilato.
Versate 2/3 cucchiai di olio di oliva in una pentola e fate rosolare le verdure tritate per 2/3 minuti.
Lavate per bene il riso e le lenticchie rosse in un colino e versate il tutto nella pentola con il soffritto. Aggiungete l’acqua, il concentrato di pomodoro e il sale.

Coprite la pentola con il coperchio e portate a bollore. Continuate a cuocere la minestra a fuoco lento per circa 20 minuti.
Aggiustate di sale, aggiungete ancora un filo d’olio a crudo e il prezzemolo tritato. Servite la minestra di riso e lenticchie rosse tiepida, è una delizia!
Note
– Se non avete voglia di utilizzare il soffritto, potete aggiungere nell’acqua di cottura un dado vegetale.
– A piacere, potete servire la minestra con del parmigiano.