Zuppa cavolo nero e ceci

INGREDIENTI:
200 g cavolo nero (solo le foglie)
70 g carote
100 g porro
70 g sedano
200 g passata pomodoro o pelati
600 g ceci
Pane e aglio
—————————————————————————————–

Ingredienti per preparare la Zuppa di ceci e cavolo nero

400 g cavolo nero
400 g patate
250 g ceci
1 cipolla
1 carota
1 costa sedano
1 rametto rosmarino
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Preparate la zuppa di ceci e cavolo nero innanzitutto mettendo in ammollo in acqua fredda i ceci secchi per una notte. Quindi il giorno dopo cuoceteli in acqua finché saranno teneri. Naturalmente se utilizzate i ceci in scatola precotti questo passaggio potete saltarlo.

Sbucciate la cipolla e raschiate la carota, e tagliate a fettine sottili la cipolla e a dadini la carota. Tagliate a pezzetti anche il sedano. Versate l’olio in una casseruola e fatevi rosolare tutte le verdure preparate per qualche minuto. Insaporite con il rosmarino.

Aggiungete le patate sbucciate e tagliate a dadini e fate insaporire per qualche minuto mescolando.

Scolate i ceci dal loro liquido di cottura e aggiungeteli alle verdure.

Tagliate il cavolo nero a listarelle dopo averlo ben lavato asciugato e lasciatelo insaporire mescolando in modo da incorporarlo alle verdure.

Coprite con acqua calda, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per circa 30-40 minuti finché tutte le verdure si saranno ammorbidite.

Prendete due mestoli della zuppa e versateli in un recipiente dai bordi alti. Frullate con un frullatore ad immersione e versate la crema ottenuta in pentola. Mescolate bene.

Potete conservare la zuppa di ceci e cavolo nero in frigo ben chiuse in un contenitore ermetico fino a tre giorni, ed eventualmente potete anche congelarla per qualche settimana.

Se preferite potete eliminare le coste centrali del cavolo nero.

Potete aggiungere la zuppa anche dei cereali come riso, farro, orzo o grano saraceno.