Ingredienti
-
140 gceci secchi (oppure 400 gr di ceci in scatola)
-
3zucchine (medie)
-
1uovo
-
4 cucchiaiGrana Padano DOP (grattugiato )
-
1 spicchioaglio
-
2 cucchiaipangrattato
-
prezzemolo
-
sale
-
pepe
-
olio extravergine d’oliva
Lava e spunta le zucchine quindi grattugia con l’apposito attrezzo dai fori larghi. Per questo tipo di ricetta uso sempre questa grattugia e mi trovo benissimo!
Metti in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio in camicia. Cuoci per 5 minuti. Aggiusta con sale e pepe e prezzemolo fresco tritato. Lascia raffreddare
Nella ciotola versa la purea di ceci oramai fredda, le zucchine, l’uovo e il Grana Padano grattugiato
-
Insaporisci con sale, pepe e del prezzemolo fresco tritato, Mescola con cura e se il composto risultasse troppo molle aggiungi uno o due cucchiai di pangrattato.
FORMA IL POLPETTONE
Spennella con un filo di olio extravergine d’oliva un foglio di carta forno. Versa al centro il composto appena preparato e dagli la classica forma del polpettone.
Avvolgi il polpettone con la carta forno e chiudi a caramella. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Sforna e lascia completamente raffreddare prima di tagliare a fette e servire in tavola. Buon appetito!